Bologna: Come si cucina il pesce Salmerino del Corno alle Scale?

18 Febbraio 2010
Bologna – Ogni sabato mattina nel cortile del Cinema Lumière si svolge il Mercato della Terra di Bologna.
Dalle ore 9 alle 14 più di venti contadini del nostro territorio vendono direttamente, a prezzi equi, i loro prodotti stagionali a kilometro zero.
Ospite sarà il pesce Salmerino del Corno alle Scale, dell’omonima Azienda di Lizzano in Belvedere. Parente
della trota fario e del salmerino alpino, il salmerino del Corno alle Scale venne importato dall’America a fine ‘800 e si distingue per la livrea sgargiante. Cresce in vasche con acqua di
sorgente, e viene nutrito con materia prima a base di pescato di alto mare. Ha carni bianche e compatte, ottimo al cartoccio.
Il pesce Salmerino del Corno alle Scale sarà l’ingrediente principale della prima delle nostre “Tre lezioni di cucina al Mercato, si cucina, si mangia, e se vuoi inviti un amico a pranzo!”
che realizzeremo con la Chef Antonella Bonora e le rezdore del Centro Costa (di fronte al Mercato).
Una lezione ogni sabato, dal 20 febbraio al 6 marzo, 50 Euro il costo totale per le tre lezioni e uno speciale sconto per associarvi a SlowFood. Posti Limitati.
Per iscrizioni: Laura tel: 39.3357977983, mail: mercatodellaterra@slowfoodbologna.it
Vi ricordiamo di prenotarvi in tempo. Non cambia la convenzione con il Parcheggio Apcoa. Ai visitatori daremo un tagliando per il ritiro di un buono per un’ora gratis nel Parcheggio Apcoa
Rivareno, da utilizzare in un’altra occasione.
Il Mercato della Terra di Bologna è un mercato contadino, organizzato da SlowFood, grazie alla collaborazione della Cineteca di Bologna ed al sostegno della Provincia di Bologna e della
Fondazione Carisbo.
Per info:
Contatti: Mercato della Terra di Bologna, tel. 328.1396004, mail: mercatodellaterra@slowfoodbologna.it
provincia.bologna.it
Redazione Newsfood.com WebTv – info@newsfoodcom.wpcomstaging.com