FREE REAL TIME DAILY NEWS

Blue Sea Land 2018: Mazara del Vallo capitale del Mediterraneo

Blue Sea Land 2018: Mazara del Vallo capitale del Mediterraneo

By Redazione

Vedi altri articoli e video Blue Sea Land –
Rassegna stampa sempre aggiornata (clicca qui)

Via alle iniziative di Blue Sea Land 2018, a Mazara del Vallo dal 4 al 7 ottobre

Nino Carlino ha preso il testimone di Giovanni Tumbiolo e prosegue per la grande strada, che vede Mazara del Vallo, protagonista del Mediterraneo e dei Paesi limitrofi

Testo e foto
Maurizio Ceccaioni

Le attività di Blue Sea Land 2018 sono iniziate a mattina inoltrata con due incontri quasi in parallelo in diverse location, presenziate da Nino Carlino, presidente del Distretto della Pesca e Crescita Blu. Vi hanno partecipato, tra gli altri, Edgardo (Edy) Bandiera, assessore regionale all’Agricoltura, Sviluppo Rurale e Pesca Mediterranea; Gaetano Armao, vicepresidente e assessore all’Economia della Regione Siciliana; Dario Cartabellotta, direttore del Dipartimento Regionale della Pesca Mediterranea – Regione Siciliana; Girolamo Turano, assessore alle Attività Produttive – Regione Siciliana; Vincenzo Falgares, Dirigente Generale Dipartimento degli Affari Extraregionali della Regione Siciliana; Vito Ballatore, assessore comunale all’Innovazione e Politiche Comunitarie; Vincenzo De Luca, direttore Generale per la Promozione del Sistema Paese del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (Maeci).

 

Il presidente del Distretto della Pesca e Crescita Blu, Nino Carlino

Presenti nell’Aula Consiliare ‘31 Marzo 1946’, per il convegno su ‘Gli strumenti dell’internazionalizzazione e della cooperazione’, molti ambasciatori, rappresentanti e delegati esteri, tra cui il ministro dell’Agricoltura e Pesca dell’Egitto, Ezz Aldin Abosteit, paese con il quale l’Italia ha aperto da tempo un canale di collaborazione e sviluppo.

Nel tardo pomeriggio, in occasione dell’incontro su ‘Il dialogo tra i popoli – la bioeconomia un ponte tra Europa e Africa’, svoltosi in un’Aula Consiliare piena all’inverosimile, dopo i saluti del sindaco di Mazara del Vallo Nicolò Cristaldi e del presidente del Distretto della Pesca Nino Carlino, sono iniziato gli interventi coordinati dall’ex ambasciatore Umberto Vattani, presidente della Venice International University.

 

Firma del protocollo d’intesa

Tra i relatori tecnici, Fabio Fava, docente di Biotecnologie industriali e ambientali all’Università di Bologna; Angelico Iadanza, esperto di Medio Oriente e Africa di Sace (Servizi assicurativi e finanziari per export e internazionalizzazione); Francesco Sottile, di Slow Food Italia; Nino Salerno, consigliere delegato all’internazionalizzazione di Sicindustria.

Durante l’incontro è stato sottoscritto un protocollo d’intesa tra il presidente del Distretto della Pesca e Crescita Blu, Nino Carlino, e la presidente Internazionale Fidapa Bpw (Federazione internazionale delle imprese e delle donne professionali), l’imprenditrice egiziana Amany Asfur.

Il ministro della Giustizia Alfonso Bonafede, mazarese

A conclusione della serata, gli interventi di chiusura di Gaetano Armao, vicepresidente e Assessore all’Economia della Regione Siciliana e del ministro della Giustizia Alfonso Bonafede, che rivolgendosi alla moglie e ai figli di Giovanni Tumbiolo, Daniela, Marco e Vittoria, ha detto: «Oggi non mi sento di essere qui come ministro, ma come cittadino mazarese, che conosceva ed era amico di Giovanni Tumbiolo, perché ho condiviso e sostenuto le sue idee».

 

Testi e foto
Maurizio Ceccaioni
Newsfood.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: