Birra, la bionda amata da 2 italiani su 3

19 Giugno 2012
Una volta, l’Italia era il paese del vino per antonomasia. Adesso, nonostante il succo di Bacco sia ancora amato, gli abitanti della Penisola non disdegnano la birra, capace di trovare sempre
più spazio nei bicchieri delle persone.
Questo il risultato di un’indagine Ispo, commissionata da AssoBirra, e basata su 1200 persone.
In base al campione, in Italia i consumatori di birra sono il 71% del totale, contro il 78,6% che rimane fedele al vino. Rispetto al 2011, il gradimento verso la bevanda è salito del
26%, capace di crescere anche nella classifica dell’alcolico preferito: se l’anno scorso aveva questo titolo per il 22,8% degli italiani, quest’anno lo ha per il 22,9%.
Da notare anche il discorso sull’età. L’anno scorso la soglia massima di gradimento si fermava sotto i 45 anni, mentre quest’anno arriva fino ai 54 anni.
Questo il commento di Renato Mannheimer, presidente Ispo: “Siamo di fronte alla bevanda alcolica più ‘democratica’ e più versatile che ci sia: c’è una birra per tutte le
stagioni e per tutte le occasioni di consumo, con il minimo comun denominatore del prezzo contenuto. Un fattore premiante, nel contesto dei tagli alla spesa imposti dalla crisi”.
Matteo Clerici