Biologico locale: Intervista ai soci fondatori di Aidagreen

2 Aprile 2015
Biologico, locale, italiano la nuova sfida si chiama Aidagreen. Un nuovo concetto di biologico che è stato lanciato da due giovanissimi Michele De Trizio e Antonello Pisani, soci fondatori di una nuova realtà imprenditoriale con la passione per la corretta alimentazione e il gusto. Oggi abbiamo deciso di intervistarli per Newsfood.
Michele perché avete creato Aidagreen.it?
Aidagreen nasce dalla nostra passione per la corretta alimentazione e per i buon cibo italiano, così ad ottobre dello scorso anno insieme ad Antonello Pisani abbiamo creato il primo marchio made in Puglia, che ha lanciato un nuovo modo di vivere il biologico.
Che cosa è in concreto Aidagreen, Antonello?
E’ una comunità, io la definisco così perché si tratta di una grande famiglia virtuale, di produttori, appassionati, agricoltori, che attraverso la community online è possibile conoscere oltre 750 prodotti provenienti da oltre 53 piccoli produttori locali, di tutte le regioni italiane.

Quali sono i valori a cui si ispira il marchio Aidagreen?
Il rispetto della natura e delle coltivazioni tradizionali, l’attenzione per i territori e la loro storia sono i valori su cui nasce AidaGreen. I prodotti scelti da http://www.aidagreen.it fanno parte del polo bioagricolo italiano. Sono specialità di alta qualità che non si trovano nei supermercati e nella grande distribuzione e che per loro identità è possibile trovare solo nelle regioni di loro appartenenza.
“Con il bio negozio online – aggiunge Michele De Trizio – promuoviamo la cultura e la storia agricola del nostro paese di cui siamo innamorati e grandi cultori – ricerchiamo solo produttori di piccole realtà – ha concluso Antonello Pisani – che per scelta rispettano i tempi della raccolta, le stagioni, i cicli di produzione e non si adeguano alle politiche produttive della grande distribuzione.
C’è un progetto alla base di questa nuova sfida, oppure il biologico è solo una tendenza?
Con AidaGreen si è dato vita ad un progetto di ecosostenibilità e rispetto dell’ambiente che punta al benessere, con prodotti semplici e naturali attraverso l’identità e la cultura agricola e produttiva italiana. I prodotti sono coltivati, realizzati, raffinati e confezionati nelle loro regioni di appartenenza, il nostro progetto, non è frutto di tendenze o mode del momento – ha dichiarato Michele – è frutto di una storia, che è quella del nostro paese.
Quali sono i prodotti Aidagreen?
Nella cesta virtuale di AidaGreen è possibile trovare, in formati singoli o famiglia: paste di Grano Senatore Cappelli, farro, kamut, mais, riso, semola; cereali, legumi, riso, zuppe, minestre, risotti, conserve, salumi, formaggi, miele, dolciumi, olio, aceto, frutta, verdura, marmellate, composte, vini, birre, liquori e distillati.
Sono in programma numerose, iniziative legate alla cultura della sana alimentazione, del benessere in collaborazione con medici e nutrizionisti attraverso il mondo della scuola, dello sport e della cultura.
http://www.aidagreen.it
info@aidagreen.it
Redazione Newsfood.com