BIOFACH e VIVANESS 2016: Chiusura con numeri da record

2 Marzo 2016
Dal 10 al 13 febbraio ben 48.533* visitatori (2015: 44.624) da 130 paesi hanno raggiunto Norimberga in occasione del BIOFACH (Salone Leader Mondiale degli Alimenti Biologici) e del 10° anniversario del VIVANESS (Salone Internazionale della Cosmesi Naturale). Su una superficie netta di circa 47.000 mq si sono presentati nel complesso 2.575 espositori, 250 dei quali al VIVANESS. Nella media la quota internazionale dei due saloni ha raggiunto il 69%. Buone nuove ha portato, non da ultimo, il bilancio annuale del settore: nel 2015 la cifra spesa dai nuclei familiari tedeschi per gli alimenti biologici è salita all’incirca di un 11% rispetto all’anno precedente.
Secondo il Bund Ökologische Lebensmittelwirtschaft – BÖLW (Unione tedesca degli operatori economici del settore ecologico alimentare) il fatturato ha superato gli 8 mld di EUR. Il mercato della cosmesi naturale ha registrato un incremento del 10% e un fatturato pari a oltre 1 mld di EUR, questi i dati di un sondaggio comune svolto da naturkosmetik konzepte, GfK, IRI, IMS Health e BioVista. Il biologico gode di una forte domanda anche a livello internazionale: l’istituto di ricerche di mercato Organic Monitor quantifica il mercato globale dei prodotti bio nel 2014 in 60 mld di EUR.
Petra Wolf, membro del direttivo della NürnbergMesse: “Nel 2016 il VIVANESS ha festeggiato il 10° anniversario. A porgere le sue congratu-lazioni è accorso un settore che, in quattro giornate di fiera intense e ricche di ispirazioni, ha evidenziato quanto il biologico sia oggi impegnato, innovativo, consapevole dei valori e, nel contempo, estremamente moderno. Il salone ha presentato puro piacere e prodotti naturali per il beauty tanto quanto conoscenze specialistiche e soluzioni d’avanguardia al congresso.
Ci rallegriamo con il settore per il successo ottenuto e per l’ottimo umore regnato nei padiglioni!”.
Soddisfazione tra gli espositori e il pubblico del BIOFACH
Dopo quattro giornate di fiera gli espositori del BIOFACH si sono mostrati soddisfatti sotto tutti gli aspetti. Secondo il sondaggio svolto da un istituto indipendente il 90% dei presenti ha valutato positivamente il successo generale del salone. Il 93% ha elogiato la qualità degli operatori in visita allo stand ed è riuscito a raggiungere i propri gruppi di destinatari. Nel caso del 92% degli intervistati i colloqui avuti hanno portato a nuove relazioni d’affari. Di conseguenza, dati i contatti potenziali e concreti conseguiti durante la manifestazione, l’85% si attende una buona attività post fiera. In forza del riscontro favorevole il 91% degli espositori ha in progetto di partecipare di nuovo in futuro. Per quanto concerne il pubblico il 93% dei visitatori è riuscito a trovare nuove idee e suggerimenti. Il 98% si è dichiarato soddisfatto della proposta espositiva e il 97% ha espresso la sua soddisfazione generale sulla partecipazione all’evento.
Highlight del BIOFACH
Tra gli highlight del salone di quest’anno si sono annoverate le aree dedicate del BIOFACH, che hanno puntato i riflettori sull’assortimento bio VEGAN, OLIO D’OLIVA e VINO, così come il forum Cook + talk, un porto d’approdo specifico per il comparto dell’alimentazione fuori casa. In questo modo le quattro differenti categorie di prodotto sono state concentrate tematicamente offrendo svariate ispirazioni culinarie. Ciò è riuscito sia tramite lo scambio tecnico, sia per mezzo di soluzioni stand speciali. Nel corso di relazioni, tavole rotonde e show di cucina il pubblico professionale ha appreso, tra le altre cose, come i prodotti vegani, l’olio d’oliva e il vino biologici possano essere impiegati con successo nella ristorazione.
Best New Product Awards 2016
Anche nel 2016 ai due Stand novità di BIOFACH e VIVANESS i visitatori professionali hanno studiato attentamente i 739 prodotti totali esposti, poi premiati nell’ambito del Best New Product Awards.
Quali siano i felici vincitori di BIOFACH e VIVANESS si può leggere alle pagine http://www.biofach.de/press e http://www.vivaness.de/press.
Pressoché 7.000 partecipanti al congresso BIOFACH e VIVANESS 2016
Il variegato programma congressuale è stato accolto con gran favore dal pubblico professionale anche nel 2016. Il congresso BIOFACH e VIVANESS costituisce ogni anno il maggiore forum internazionale di settore e di sapere. Circa 7.000 partecipanti si sono informati quest’anno sul mercato biologico e su quello della cosmesi naturale alle oltre 110 manifestazioni. I temi trattati hanno spaziato dall’agricoltura e l’industria alimentare sostenibili fino ai trend nel comparto bio internazionale e i canali di distribuzione nella cosmesi naturale. Vere calamite di pubblico, con un numero di partecipanti al sopra della media, sono stati il Forum BIOFACH e il Forum della politica
“Politik Forum”. Il focus si è concentrato qui sulle manifestazioni legate al tema chiave del congresso “Organic 3.0 – Agire per più bio”. Al congresso VIVANESS si sono assicurati il maggior numero di ascoltatori e partecipanti al dibattito gli interventi “Cosmesi naturale: dati-fatti-mercati” e “Tra lusso e naturalezza: cosa muove il cliente”.
Messa in scena l’intera varietà del VIVANESS
L’edizione anniversario del VIVANESS ha riservato ai visitatori non poche sorprese. Il nuovo palco d’azione “VIVANESS on stage” ha festeggiato la sua première riscontrando un forte interesse: in totale si sono contate qui 54 relazioni di contenuto pratico, divertenti e informative tenute da espositori e attori del settore. Grazie ai percorsi più brevi il trasferimento del congresso all’interno del padiglione ha incontrato inoltre il consenso del pubblico. Un’altra novità è stato lo stand collettivo delle giovani aziende innovative tedesche, al quale hanno presentato i loro prodotti ben dieci espositori. Un riscontro positivo ha visto altresì l’annuncio della collaborazione più stretta e della conseguente assunzione del patrocinio ideale del VIVANESS da parte delle due associazioni NATRUE e COSMOS. Grazie a ciò in futuro si intende rafforzare maggiormente il profilo globale della cosmesi naturale e affermare ulteriormente la posizione del VIVANESS come incontro di settore internazionale.
A salone concluso sia gli espositori che i visitatori del VIVANESS hanno tratto un bilancio favorevole. L’89% delle aziende espositrici ha valutato positivamente il successo generale del salone. Il 93% si è dichiarato soddisfatto della qualità dei visitatori giunti allo stand ed è riuscito a raggiungere i propri gruppi di destinatari. Il 91% ha potuto allacciare nuove relazioni d’affari, mentre l’86% degli espositori ha indicato di voler partecipare di nuovo al VIVANESS in avvenire. In modo altrettanto positivo si è espresso anche il pubblico: nel complesso il 99% dei partecipanti si è mostrato soddisfatto della varietà della proposta espositiva e il 94% della propria presenza in fiera.
Segnatevi l’appuntamento: la prossima edizione di BIOFACH e VIVANESS si svolgerà dal 15 al 18 febbraio 2017 a Norimberga.
Chiara Danielli
Redazione Newsfood.com