FREE REAL TIME DAILY NEWS

Ben Ryè di Donnafugata vince la Gran Medaglia d’Oro

Ben Ryè di Donnafugata vince la Gran Medaglia d’Oro

By Redazione

Il Passito di Pantelleria Ben Ryé 2008 di Donnafugata, una delle firme enologiche più famose di Sicilia, si è aggiudicato la gran medaglia d’oro alla “Selezione del Sindaco
2010”, il concorso enologico internazionale delle Città del Vino con il patrocinio del ministero delle politiche Agricole, alimentari e forestali.

Si tratta dell’ unica rassegna vitivinicola che prevede la partecipazione congiunta dell’azienda che produce il vino e del Comune in cui sono localizzati i vigneti, riservata ai vini Docg, Doc e
Igt il cui quantitativo di produzione è compreso tra le 1.000 e le 50.000 bottiglie. L’appuntamento con l”incoronazioné del “vino del cuore” dei sindaci italiani, é il 6
luglio all’Aranciera di San Sisto a Roma.   

“La partecipazione di vini provenienti da tutte le regioni italiane, nessuna esclusa – sottolinea il presidente delle Città del Vino Giampaolo Pioli – insieme agli importanti risultati
ottenuti dalle etichette presentate in gara da molti comuni d’Europa, il successo dei vitigni autoctoni e delle piccole aziende e l’aumento del numero dei commissari stranieri in giuria, sono la
conferma del respiro sempre più internazionale del concorso, che vede ogni anno, una partecipazione crescente delle aziende italiane ed europee e dei sindaci loro ‘testimonial'”.
  

Ecco allora la ‘top ten’ dei vini che, sottoposti ad una degustazione nel rispetto dei parametri O.I.V., effettuata da oltre 80 giudici tra enologici, enotecnici, assaggiatori, sommelier e
giornalisti del settore di livello internazionale, ospiti a Brindisi in Puglia – in collaborazione Regione Puglia, Provincia, Comune e CCIAA di Brindisi – hanno ottenuto il punteggio più
elevato, tra gli oltre 1.100 vini presentati in concorso da più di 200 comuni:
alla “gran medaglia d’oro” Ben Ryé 2008 Donnafugata, che ha ottenuto il massimo punteggio, seguono le gran medaglie d’oro (riconoscimento assegnato ai vini che superano i 92 centesimi di
valutazione) dell’Alto Adige Lagrein Riserva Puntay 2007 e dell’Alto Adige Moscato Giallo Barleit 2009, entrambi della cantina Erste & Neue di Caldaro sulla Strada del Vino (Bolzano); tra le
medaglie d’oro, ai primi posti, il Colli Eugani Fior d’Arancio Passito 2007 della cantina Cà Lustra di Cinto Euganeo (Padova), il Marsala Riserva del Centenario 1980 Doc prodotto dalla
Carlo Pellegrino a Marsala (Trapani), il Veneto Racimus Igt Cabernet 2004 della cantina Cottini di Fumane (Verona), e, a seguire, il Colli Perugini Rosso L’Arringatore 2006 dell’azienda Goretti
di Perugia, il Colli Euganei Fior d’Arancio Passito 2006 che Villa Sceriman produce a Vò Euganeo (Padova), il Sicilia Egisto Grillo 2009 della Orestiadi di Gibellina (Trapani) e il Salice
Salentino Rosso Limitone dei Greci 2006 della canina Paolo Leo di San Donaci (Brindisi).

Il medagliere delle regioni italiane (3 gran medaglie d’oro, 108 medaglie d’oro e 240 medaglie d’argento assegnate in totale) protagoniste dell’edizione 2010 del concorso delle Città del
Vino – in collaborazione con Recevin-Rete Europea delle Città del Vino e con il patrocinio scientifico dell’O.I.V.-Organisation Internazionale de la Vigne e du Vin – vede in testa il
Veneto, seguito dalla Sicilia e dalla Puglia, mentre i vini del Portogallo hanno fatto registrare le migliori performance tra i Paesi europei.

Ansa.it per NEWSFOOD.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: