Bedonia, Val Ceno (PR): Fiera del Tartufo Nero con Edoardo Raspelli

14 Ottobre 2016
Fine settimana con la mostra mercato del fungo pregiato, stand gastronomici, pranzi e cene a tema- Testimonial Edoardo Raspelli
A BEDONIA, SULL’APPENINO DI PARMA
FIERA DEL TARTUFO NERO DELLA VALCENO
15 e 16 ottobre, Bedonia, Valceno: Fiera del Tartufo Nero con Edoardo Raspelli
Per il terzo anno l’appenino di Parma ci prende per la gola con il suo gioiello nero, il tartufo della Valceno. Cuore della manifestazioni il piccolo comune di Bedonia, dove è stata programmata una nutrita serie di eventi e di iniziative legate alla gastronomia del territorio.
Il tutto si svolgerà sabato 15 e domenica 16 ottobre. Nella mattinata di sabato sarà presente come testimonial il giornalista e “cronista della gastronomia “Edoardo Raspelli. La madrina sarà la modella, attrice e conduttrice di eventi non solo gastronomici, Iuliana Ierugan.
Ecco il programma nel dettaglio:
Sabato 15 ottobre: Anteprima del festival
· Durante la mattinata: Mercato settimanale e Mercatino biologico Coldiretti
·
· Ore 10 inaugurazione della Mostra di taccuini da viaggio “Disegnatori in cammino in alta Valtaro” al Palatartufo in via Aldo Moro
· Ore 10.30 Caffè con Edoardo Raspelli presso il bar Lucia e il Bar D-Café. Madrina Iuliana Ierugan.
· Ore 11.30 Spettacolo artista di strada itinerante
· Ore 18 Inaugurazione della riqualificazione di Via Trieste con la Glenn Miller Band
· Dalle 18.30 aperitartufo nei bar del centro storici
· Cene a tema nei ristoranti del paese (menù esposti all’ufficio turistico)
Domenica 16 ottobre: Festival del tartufo
· Ore 9 Escursione del gruppo GAE “Alla ricerca del tartufo”
· Ore 09.30 Apertura degli stand: Mercato dell’arte dell’ingegno e ambulanti con Mercato enogastronomico, Mercato dei produttori locali, stand gastronomici del tartufo della Valceno, giochi gonfiabili
· Ore 10 Inaugurazione del festival con la Glenn Miller Band
· Ore 10.30 Convegno “Tartufi: i diamanti della terra” con Nicolò Oppicelli, direttore della rivista Passione Funghi e Tartufi e del Centro Studi per la Flora Mediterranea
· Ore 11 Raduno auto d’epoca in via Aldo Moro
· Pranzi a tema nei ristoranti del paese (menù esposti alll’ufficio turistico)
· Ore 13 “A tavola con il tartufo”pranzo su prenotazione al Palatartufo in via Aldo Moro a cura dell’Hotel San Marco
(prenotazioni presso Ufficio turistico 0525/824765 ufficioturistico@comune.bedonia.pr.it )
· Ore 16 spettacolo Circo di strada
· Dalle 16 alle 18 “Cantoni racconta le barzellette”
· Ore 16.30 Dimostrazione con cani da tartufo presso il campo “Breia”
· Dalle 17 Degustazione “Assaporando il tartufo” presso il palatartufo in via Aldo Moro
· Ore 17.30 TartufARTE laboratorio per bambini presso l’ufficio turistico
· Ore 18 Spettacolo finale
· Dalle 18.30 aperitartufo presso i bar del centro storici
· Cene a tema nei ristoranti del paese (menù esposti presso l’ufficio turistico)
PER ULTERIORI INFORMAZIONI:
Ufficio turistico 0525/824765
ufficioturistico@comune.bedonia.pr.it
http://www.fieradeltartufodibedonia.it
Redazione Newsfood.com