FREE REAL TIME DAILY NEWS

Assegnati 9 milioni di euro per mitigare il rischio idrogeologico in Sardegna

By Redazione

Cagliari, 5 Ottobre 2007 – La Giunta regionale ha programmato e assegnato 9 milioni di euro per interventi di mitigazione del rischio idrogeologico, tre milioni di euro (di cui un
milione per il 2007, con un incremento di 500mila euro rispetto a quanto precedentemente programmato, e un milione per ogni anno dal 2008 al 2009) sono destinati alla realizzazione di opere
idrauliche con l’obbiettivo del raggiungimento di una maggiore sicurezza e difesa dal rischio idrogeologico, in particolare per la messa in sicurezza dei centri abitati.

Confermati gli interventi programmati nel 2005: a Escolca lavori di difesa idraulica (importo di 150mila euro), a Samassi risagomatura del rio Fluminimanno nel tratto di attraversamento del
centro abitato (350mila euro). Nell’arco del triennio 2007-2009 saranno portati a termine altri interventi: ad Ales lavori di adeguamento statico e sistemazione del canale interno (500mila
euro), a Masullas riassetto idraulico (850mila euro), a Villaspeciosa completamento dei lavori di sistemazione idraulica, in particolare del reticolo idrografico perimetrale all’abitato
(300mila euro) e a Sedini il completamento del canale San Lorenzo (850mila euro). Nella rimodulazione del programma già approvato si è tenuto conto anche delle criticità
segnalate dal Piano di assetto idrogeologico e dagli interventi prioritari individuati dai servizi del Genio civile territorialmente competente.

La Giunta ha pure approvato il programma di spesa per le opere di prevenzione e soccorso (relative a materie già di competenza dello Stato) per alluvioni, frane, piene e mareggiate
qualificabili come calamità naturali di estensione ed entità particolarmente gravi: previsti un milione 250mila euro sul bilancio regionale2007. Altri 750mila euro erano stati
stanziati con la delibera della Giunta n. 36/1 del 18 settembre 2007, nell’ambito di un programma di opere pubbliche relative al settore viario, per far fronte alle problematiche di dissesto
idrogeologico interessanti la rete viaria della provincia dell’Ogliastra, in particolare la Strada provinciale 11 Genna’e Cresia – Jerzu.

Per meglio programmare gli interventi nei vari centri abitati, sono state raccolte le segnalazioni dei singoli Comuni, del Genio civile e delle Prefetture. Tra le richieste di sopralluoghi
pervenute, sono state individuate principalmente da Norbello, Suni, Gairo, Baunei e Arbus.

Inoltre, con decreto dell’assessore regionale dei Lavori pubblici, Carlo Mannoni, sono stati ripartiti oltre 4 milioni di euro per interventi urgenti di manutenzione e ripristino della
funzionalità idraulica della rete idrografica e delle opere già realizzate, che le Province dovranno attuare sulla base delle segnalazioni dei Comuni e previo parere del Servizio
del Genio civile.
LLa ripartizione, proporzionale alla rispettiva estensione del reticolo idrografico, è la seguente:

PROVINCIA RISORSE ASSEGNATE(euro)

Cagliari 1.004.288,70
Carbonia Iglesias 311.453,68
Medio Campidano 202.488,75
Nuoro 670.387,51
Ogliastra 376.091,88
Oristano 328.060,51
Olbia Tempio 584.088,14
Sassari 588.040,83

TOTALE 4.064.900,00

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d