ArchitectsParty by Towant: dal 2008 l’architettura sposa il gusto

17 Ottobre 2017
ArchitectsParty è una innovazione che probabilmente contribuisce a fare scoprire un mondo diverso di quello che si percepisce di professionisti come, in questo caso, architetti ma che potrebbero essere anche altre professioni.
Infatti, con questo format che nel 2008 è stato ideato da Towant, agenzia specializzata nell’organizzazione di eventi di architettura in Italia e all’estero e che collabora con alcuni dei più importanti brand del design italiano e internazionale, molti hanno potuto visitare e scoprire dove e come lavora un professionista che deve immaginare un palazzo, un condominio, rigenerare un appartamento, realizzare una bella villa. Insomma, Towant ha visto giusto, tant’è che gli appuntamenti gastronomici con gli architetti si apprestano a celebrare, l’anno prossimo, il primo decennale.
Intanto, dal 17 al 20 ottobre, gli ArchitectsParty approdano a Roma per l’ultima tappa del 2017 che sarà anche fondamentale per determinare il vincitore finale di quest’anno. Dopo il successo dei precedenti appuntamenti, in città come Torino, Milano, Verona, Brescia, Bergamo, Londra, la Riviera Romagnola e Ravenna, l’edizione 2017 si conclude con quattro giorni di party nella Capitale che come sempre condurranno gli appassionati di settore e gli addetti ai lavori all’interno di alcuni fra i più noti studi professionali per visitare le location creative che, com’è noto, sono accessibili a poche persone.
Per la tappa romana gli architetti coinvolti sono: It’s, Loft Canova di Pasquale Piroso, MACRO Architects s.r.l.s – Architecture Workshop & Innovative Design, ODAP – Officine Di Architettura Pavese, Studio Kami Architects, Studio Riviello Architetti Associati, Studio Stefano Pediconi – Hotels, Resorts Spa Design, VAAN Architecture, Warehouse of Architecture and Research, XOffice.
Quattro serate per dieci aperitivi esclusivi che gareggeranno agli ArchitectsParty Awards, cioè la gara che decreterà il miglior aperitivo del 2017 secondo i gusti di chi accetta di consumare l’aperitivo in uno studio d’architettura. E’ necessario accreditarsi, però, per accedere ai party e votare la serata più divertente, l’allestimento più suggestivo o il migliore dj set, sul sito http://www.towant.eu.
Questo il calendario ArchitectsParty Roma:
Martedì 17 ottobre: XOffice, via A. Baldovinetti 101.
Mercoledì 18 ottobre: Studio Stefano Pediconi – Hotels, Resorts Spa Design, via Millesimo 67.
Giovedì 19 ottobre: ODAP – Officine Di Architettura Pavese, via Angelo Brofferio 5; Studio Riviello Architetti
Associati, via Nino Oxilia 14; Warehouse of Architecture and Research, via Nomentana 331.
Venerdì 20 ottobre: It’s, via Ignazio Pettinengo 72; Loft Canova di Pasquale Piroso, via delle Colonnette 26; MACRO Architects s.r.l.s – Architecture Workshop & Innovative Design, via di Ponziano 16; Studio Kami Architects, via di Pietralata 157; VAAN Architecture | Via Lago di Lesina 39.
Ad affiancare gli architetti ci sono diversi partner come, per esempio, Dornbracht, Effegibi, Essequattro, Flos, Kaldewei, Niva architectural elements, Porcelanosa, Silent Gliss. In qualità di web partner ci sono Architonic e il Giornale dell’Architettura, infine Birra Menabrea e i salatini Lorenz By Loacker, che danno gusto alle serate come Drink e Food partner.
Tutto questo, per coinvolgere e mette in relazione in modo divertente gli attori del settore e gli appassionati di questo mondo creativo. Anche in questa occasione l’architetto resta sempre un creativo, visto che si deve trasformare in chef quando ci sono gli appuntamenti a tavola con ArchichefNight; in DJ Arch con i parties negli showroom del design; in DesignSale, nei giri in barca a vela con i professionisti del settore e DesignLeague, nel torneo di calcio balilla del design italiano che, in occasione del Salone del Mobile, ha avuto luogo presso Casa Milan.
Per maggiori informazioni su ArchitectsParty:
Tawant, tel. 0571/1600686,
staff@towant.it
Maria Pizzillo
Nerwsfood.com