Antico Borgo Monchiero: Stinco e Birra by chef Anna Pesce

22 Marzo 2015
Il saluto all’inverno con birra e stinco
Sulla cima del colle di Monchiero, nel cuore delle Langhe cuneesi, l’edificio che un tempo ospitava i pellegrini in visita al Santuario è diventato un albergo a quattro stelle dall’atmosfera particolare, l’Antico Borgo Monchiero.
La piscina idromassaggio interna, per esempio, è ricavata nel tufo, nella vasca dove un tempo i monaci raccoglievano l’acqua piovana. E il ristorante è collocato nei locali dove si conservavano le vettovaglie.
In questo contesto, venerdì 27 marzo, si saluta l’inverno con una serata a base di birra e stinco di maiale.
L’executive chef Anna Pesce prepara una selezione di pani assortiti: focaccia al pomodoro fresco e origano di Sicilia, pane alle olive taggiasche, focaccia all’olio EVO (extravergine di oliva), pane al latte e sesamo, grissino. Seguono tagliere di salumi, stinco di maiale alla birra, polenta patate al forno e crauti, e il dolce. Ai patti si affianca la degustazione delle birre artigianali del Birrificio della Granda.
Prezzo 28 euro a persona, 15 euro solo birra e tagliere di salumi (minimo 2 persone).
Info 0173.792190.
Antico Borgo Monchiero,
Località Monchiero Alto 3,
Monchiero (CN)
http://www.anticoborgomonchiero.it
L’Antico Borgo Monchiero
L’Antico Borgo Monchiero è frutto di un accurato restauro dell’edificio settecentesco annesso al Santuario della Madonna del Rosario, meta di pellegrinaggi nei secoli passati. Conserva dunque la vocazione all’ospitalità declinata secondo gli standard di un moderno quattro stelle. L’atmosfera è suggestiva: spesse mura, scritte in latino sulle lunette sopra le porte, pavimenti in cotto e scale di pietra, piccole finestre e persiane di legno. Le camere – in totale 17, con 4 suite e 4 junior suite – sono dotate di connessione wi-fi, cassaforte, frigobar, televisione, tutte con doccia, alcune anche con vasca da bagno. Il centro benessere “La culla di Afrodite” ruota attorno alla grande vasca idromassaggio ricavata nel tufo, dove un tempo i monaci raccoglievano l’acqua piovana, e comprende l’area relax e massaggi, la sauna e il bagno turco, accanto alla piscina all’aperto, nel giardino con vista sulle colline. Infine, nell’antica cappella tra marmi e stucchi, utilizzata anche per matrimoni con rito civile, trova collocazione la sala meeting da 70 posti.
Il ristorante dell’albergo è suddiviso in due sale: quella interna, ricavata nei locali anticamente destinati a immagazzinare le vettovaglie, e il giardino d’inverno, per complessivi 130 posti. Esistono inoltre altre due salette per cene riservate e gruppi aziendali. Il menù è tipicamente langarolo e varia con le stagioni: in autunno non possono mancare funghi e tartufi, in primavera le primizie accompagnano i filetti di Fassone.
Tra i primi, da provare i tajarin con farine doppio zero e manitoba, con ragù di carne piemontese.
Informazioni utili
Antico Borgo Monchiero,
Località Monchiero Alto 3, Monchiero (CN).
Tel. 0173.792190
http://www.anticoborgomonchiero.it
Categoria 4 stelle.
17 camere, delle quali 4 superior suite e 4 junior suite.
Tariffe a partire da 110 euro a camera.
Centro benessere con vasca idromassaggio, sauna, bagno turco, zona massaggi e area relax. Piscina esterna.
Cappella per matrimoni con rito civile.
Sala meeting da 70 posti.
Ristorante San Colombano con due sale da complessivi 130 posti e due salette riservate.
Menù piemontese, prezzo medio 30 euro a persona (vini esclusi)
Distanze: da Torino 70 km, da Milano 170 km, da Genova 135 km.
Per arrivare in auto: autostrada A6 Torino-Savona, uscita Marene-Cherasco.
Aeroporti più vicini: Torino Caselle (100 km), Cuneo Levaldigi (35 km).
Stazione ferroviaria di Alba a 20 km.
Redazione Newsfood.com