FREE REAL TIME DAILY NEWS

Alimentazione sana e corretta: cosa mangiare e che comportamenti assumere durante i pasti

Alimentazione sana e corretta: cosa mangiare e che comportamenti assumere durante i pasti

By Giuseppe

Alimentazione sana e corretta: cosa mangiare e che comportamenti assumere durante i pasti

Una abitudine molto sottovalutata nella quotidianità è quella di assumere un’ alimentazione corretta ed equilibrata

Alimentazione sana non vuol dire unicamente mangiare in modo equilibrato ma anche assumere delle abitudini corrette durante i pasti

La maggior parte delle persone crede che avere una alimentazione equilibrata significa doversi sottoporre a diete, per questo motivo trascurano questo aspetto che invece è un pilastro del benessere psicofisico.

Quante volte durante il pranzo o la cena capita di mangiare troppo velocemente, di essere distratti dal telefono, di assumere posizioni scorrette e di alzarsi di fretta dalla tavola?

Tutte queste abitudini sono dei comportamenti che minano alle basi le nostre abitudini alimentari creando scompensi a livello psicologico e psicofisico.

Cerchiamo quindi di capire insieme cosa significa avere delle corrette abitudini a tavola sia da un punto di vista alimentare che da un punto di vista comportamentale.

Cosa mangiare per avere un’alimentazione sana

 

 

Per avere un’alimentazione sana è sufficiente avere qualche piccola accortezza; a differenza di quello che si pensa, mangiare correttamente non richiede sforzi eccessivi sia da un punto finanziario che da un punto di vista mentale. 

La prima abitudine che puoi acquisire per avere una alimentazione sana è quella di fare delle colazioni abbondanti. La colazione infatti è considerato uno dei pasti più importanti della giornata, per cui al caffè è necessario abbinare altri alimenti come per esempio uno yogurt.

Se non sei una persona particolarmente fantasiosa e non sai con cosa accompagnare il tuo caffè quotidiano puoi trovare dei deliziosi spunti su Tastelist.

Oltre alla colazione, anche il pranzo e la cena sono due pasti da non trascurare per riuscire ad avere una alimentazione sana e corretta, per questo motivo è importante creare dei menù bilanciati che garantiscano il corretto fabbisogno energetico.

Questo non significa che tutti i pasti devono avere lo stesso apporto calorico: il pranzo, dal momento che si svolge a metà giornata, conterrà più calorie e sarà più abbondante, mentre la cena che solitamente si tiene a fine giornata sarà un pasto light a bassa densità energetica.

 

 

Altri consigli per mangiare in modo sano e bilanciato

Dopo aver compreso quali sono i pilastri di un’alimentazione sana e corretta, possiamo aggiungere qualche informazione in più.
Abbiamo detto che è necessario che l’apporto calorico tra i vari pasti sia ben bilanciato ma non abbiamo ancora specificato che ogni pasto deve essere completo.

Questo significa che ogni pasto deve contenere il giusto apporto di macronutrienti ( carboidrati, proteine, grassi buoni, vitamine e sali minerali) senza trascurarne nemmeno uno.

Per quanto riguarda l’assunzione degli alimenti proteici è importante limitare a quattro il numero di pasti settimanali  che contengono carne e preferire invece il consumo di legumi o di proteine vegetali in generale.

Per avere un’alimentazione sana  e corretta è inoltre importante assumere un ridotto quantitativo di frutta durante ogni pasto della giornata e non rinunciare al consumo di verdura.

Altre abitudini da avere per un’alimentazione corretta

Per avere un’abitudine corretta non basta mangiare in modo equilibrato ma è importante avere anche un atteggiamento corretto.

L’alimentazione infatti necessita di comportamenti consapevoli e un percorso educativo: prima di tutto è necessario ricordare che soltanto un nutrizionista è in grado di aiutare a compiere questa impresa nel modo corretto.

Alcune pratiche che puoi trasformare in buone abitudini alimentari sono: dedicare il giusto tempo alla masticazione, evitare cibi nocivi ed eccessivamente raffinati e fare dellattività fisica.

 

 

Redazione Newsfood.com
Nutrimento & nutriMENTE

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d