Algebar: Concorso Fotografico Internazionale Paesaggi e Luoghi del Mediterraneo

23 Ottobre 2014
Genova, 21 ottobre 2014
In riferimento all’evento del SUQ del 20 ottobre conclusosi ieri, ho avuto l’opportunità di venire a conoscenza dell’associazione Pensare Insieme a cui è legato il progetto Algebar rivista digitale.
L’associazione, come da manifesto (sito http://www.algebar.org), ha l’intento, in un momento di profonda crisi culturale; di creare degli spazi dove sia possibile discutere insieme e creare un terreno di dialogo fra le diverse generazioni.
Algebar sarà così strumento di studio, confronto e discussione all’interno di Pensare Insieme, con l’obiettivo di riportare la città all’uomo come contesto culturale e di ampliare le relazioni internazionali, in particolare nell’area Euromediterranea, partendo dalla città di Genova.
L’acronimo Algebar prende come punti di partenza le città di Algeri, Genova, Barcellona nell’ipotesi che la città sia sede di intelligenza umana e cultura, e che solo ampliando le relazioni interculturali si possa giungere a dei concreti cambiamenti epocali costruttivi.
In merito a queste considerazioni è stato indetto il concorso fotografico:
PAESAGGI E LUOGHI DELLA CIVILTà MEDITERRANEA
Il concorso invita a riscoprire attraverso le immagini, la nostra area mediterranea; tre sono i temi :
– spazi rurali
– paesaggi liquidi (olio, vino, mare)
– spazi di vita, ovvero storie di uomini e animali.
Ho trovato molto interessante l’intervento del Sig. Renato Carpi, in merito alla letteratura nel mediterraneo e la carenza di eventi culturali rilevanti che spingano a riflettere, a creare idee e innovazione.
L’invito è per tutti. Il concorso scade il 30 novembre, per chi ama fotografare o chi vuole iniziare a farlo …
L’evento è promosso da SPAZIO23 e ALGEBAR
Elisa da Genova
per Newsfood.com