Al Sigep di Rimini Fiera la Francia ha vinto la coppa del mondo della gelateria
La Francia ha vinto la 4a Coppa del Mondo della Gelateria, al 31° SIGEP in corso a Rimini Fiera fino a domani. Sono state quindi le note della Marsigliese ad accompagnare il successo di una
squadra accreditata dal pronostico e dimostratasi sul campo davvero superba nelle varie prove in programma. I transalpini succedono all’Italia, vincitrice nel 2006 e nel 2008 e quindi, per
regolamento, esclusa quest’anno dalla competizione. La grande sfida fra Italia e Francia tornerà quindi alla Coppa del Mondo della Gelateria nel 2012.
La squadra francese era formata dal capitano Jean Claude David e dai gelatieri Luc Debove, Hervè Dartois e Thierry Ramas.
Al secondo posto la Svizzera composta dal capitano Giuseppe Piffaretti e da Tiziano Bonacina, Tony Steininger e Rolf Murner.
A pari merito al terzo posto l’Argentina (Eduardo Ruiz, Jose Victorio D’Alonzo e Nestor Fabian Reggiani) e il sorprendente Marocco (Kamal Rahal Essoulami, Karam Boukhari, Nabil El Moudni e
Mahdi Kadir)
In gara nella competizione anche le squadre di Australia, Brasile, Germania, Marocco, Spagna e USA.
Dopo la cerimonia di presentazione di sabato scorso, domenica le squadre sono state impegnate nella realizzazione delle sculture di ghiaccio. Lunedì 25 e martedì 26 le squadre si
sono dedicate alle varie prove previste dal regolamento: coppe decorate per servizio al tavolo, torta gelato, vaschetta di vendita colorata, cono gelato, pezzo artistico in gelato: creazione di
un centrotavola per grandi buffet, pezzo artistico in zucchero.
La giuria che ha determinato il punteggio era formata dal Presidente Sergio Colalucci e dai rappresentanti delle nazioni in gara. Un plauso al team che s’è occupato direttamente
dell’organizzazione a partire dal Presidente della Coppa del Mondo Giancarlo Timballo, il Commissario Sergio Dondoli e l’infaticabile Luciana Polliotti.
“Siamo molto soddisfatti – ha commentato il Presidente Giancarlo Timballo – per l’alto livello qualitativo delle partecipanti e per il clima veramente straordinario instauratosi durante la
competizione, clima che ha trasmesso anche al folto pubblico di settore un’infinità di conoscenze tecniche utili ai professionisti”.
Il clima a cui si riferisce Timballo è simboleggiato da un episodio accaduto oggi: la scultura di ghiaccio della squadra australiana ha ceduto e in quelle condizioni non poteva essere
giudicata. Le altre squadre hanno acconsentito tutte al soccorso e la squadra tedesca ha messo a disposizione il proprio esperto di sculture di ghiaccio per recuperare la situazione.
La Coppa del Mondo è stata organizzata da Rimini Fiera e CoGel Fipe Confcommercio.
La realizzazione della Coppa del Mondo di Gelateria è resa possibile dal sostegno dei main sponsor: Bravo, Friesland Foods – Debic, Prodotti Stella e delle aziende Caffarel, Lavazza,
Electrolux, Medac, Ovito, Paperlynen, Ostificio Prealpino, Reire, M.C.M.