Aiuto! Arrivano gli ospiti…

21 Novembre 2019
Si continua. Una conferma che si tratta di un programma tv intelligente come “Aiuto! Arrivano gli ospiti…”: docureality in cui Andrea Castrignano abbina food e design e che vede l’indiscusso protagonista delle trasmissioni tivù dedicate al restyling domestico nell’inedita veste di chef e “cerimoniere”. Ma, alla terza edizione, con una grande novità e, cioè, la presenza di un co-protagonista, uno chef, Roberto Di Pinto, patron di SINE Ristorante Gastrocratico, a Milano.
Con le nuove sei puntate, l’interior designer Castrignano torna in seconda serata su La5, insieme a Di Pinto che assisterà i padroni di casa nella preparazione di squisite ricette capaci di conquistare anche i palati più raffinati.
In ciascuna delle sei puntate questi due tutor d’eccezione correranno in aiuto dei committenti alle prese con l’organizzazione di un pranzo o di una cena importanti per assisterli nel risolvere brillantemente la prova e stupire i loro ospiti con un ricevimento a cinque stelle. Ogni puntata, poi, racconterà il dietro le quinte di un’occasione particolare e di come Andrea e Roberto, incaricati di una missione speciale, riusciranno a gestire perfettamente ogni situazione in sei case, sei stili e sei menu per altrettanti committenti sicuramente molto esigenti.
Guidato dal proprio inimitabile gusto per il colore e per il design sartoriale, Castrignano effettuerà veri e propri relooking per trasformare stanze senza personalità in ambienti eleganti e accoglienti grazie a dettagli unici e originali, in linea con le ultime tendenze del design, affidandosi alle ultime tecnologie della realtà virtuale: grazie a uno speciale visore, i probabili clienti si troveranno immersi nel progetto pensato per loro potendo così scegliere fra arredi e suppellettili con pochi e semplici tocchi. Nel frattempo, in cucina, lo chef guiderà passo dopo passo i protagonisti di ogni puntata svelando loro segreti e trucchi del mestiere per stupire e conquistare i commensali con piatti semplici, ma gustosi e di grande effetto.
Un programma totalmente rinnovato, sottolinea Marco Costa, direttore LA5, che evidenzia l’entusiasmo e la professionalità di Castrignano ma, ulteriormente esaltata dalla creatività tra i fornelli di Di Pinto. E, aggiunge: “LA5 è fortunata ad avere una figura come quella di Andrea Castrignano, protagonista di una produzione di punta della rete. Per questo LA5 ringrazia Andrea (e Roberto) per averla scelta ancora una volta”. E Castrignano è sicuro che lo chef Di Pinto “porterà una carica di energia e simpatia al programma. Un vero e proprio vulcano, e non solo perché è di origine napoletane! Ho avuto modo di conoscere Roberto frequentando il ristorante che poco più di un anno fa ha aperto vicino al mio studio e mi sono subito innamorato della sua cucina: creativa, ma verace perché fatta non per stupire, ma per soddisfare il palato e il piacere del gusto. Sono certo che il mio pubblico potrà trovare in queste sei nuove storie tante ispirazioni e tanti suggerimenti non solo dal punto di vista dell’interior design, ma anche dal punto di vista della cucina”.
Fra arte della tavola e prelibati manicaretti, ricevere ospiti a casa non è mai stato così facile grazie a pochi ma fondamentali accorgimenti: per scoprirli, è sufficiente non perdersi la terza edizione di “Aiuto! Arrivano gli ospiti…”.
Appuntamento su LA5 a partire da venerdì 22 novembre con le nuove appassionanti puntate di “Aiuto! Arrivano gli Ospiti…”.
Maria Michele Pizzillo
Newsfood.com
“Aiuto! Arrivano gli ospiti…” è un programma scritto da Andrea Castrignano e Federico Berg. È interamente prodotto da Fedra Entertainment S.r.l.; Eleonora Boggio è produttrice esecutiva R.T.I.; Alessandro Agostino firma la regia.
Grazie agli sponsor della terza edizione di “Aiuto! Arrivano gli ospiti…”:
Adrea Castrignano Lighting powered by Suprema (luci decorative) – Ambiens VR (realtà virtuale) – Arazi Home (tappeti custom made) – Biokamino (caminetti a bioetanolo) – Bongio Rubinetterie (rubinetterie) – Brochier (cuscini decorativi -collezione Andrea Castrignano) – Caccaro (Arredi) – Cargo/Hi Tech (complementi d’arredo) ) – Clei (arredi trasformabili) – Colombo Design (maniglie) – Covema Vernici (colori, pitture e vernici) – Deltacalor (termoarredi) – Fazzini (biancheria per il letto) – Glauco Cavaciuti Arte (opere d’arte) – Itlas (rivestimenti in legno) – Kn Industrie (utensili cucina) – Locherber Milano (profumatori d’ambiente) – LondonArt (carte da parati) – Miniforms (arredi e complementi) – Quinta Essenza (profumatori per impianti di condizionamento) – Scenografie floreali (centrotavola) – Scrigno (porte rasomuro) – Schönhuber Franchi (piatti – collezione Andrea Castrignano).