Agricoltura: La ripresa economica è possibile senza dire “no” a tutto a priori

19 Aprile 2010
Promette che farà “di tutto e di più per ridare ossigeno alla nostra agricoltura” a partire dalla “promozione della ricerca”. Lo dice il neoministro dell’Agricoltura, Giancarlo
Galan, in una intervista al Giornale, in cui sottolinea come sugli Ogm ha “accettato, ubbidito, pagato anche in termini di vocazioni personali ciò che fa il mio governo”.
“Tutto – ricorda Galan – è stato ‘addomesticato’ dall’uomo, quasi niente di quello che mangiamo è nato spontaneamente. Significa che la ricerca è fondamentale se vogliamo
essere competitivi”. Oggi che nel mondo agricolo “tutto è cambiato – aggiunge – pensare che dire no a una cosa significhi dire no a tutto è folle. E nessuno è folle”.
Per ora comunque vuole “avere il tempo di conoscere” i suoi collaboratori e la situazione, ma di sicuro vuole “un ministero che si occupa più di agricoltura che di politica. Meno si
parlerà di me e più delle questioni che interessano gli agricoltori più sarò contento”. Anche se ricorda che “chi mi conosce per quello che ho fatto negli ultimi 15
anni sa che, oltre ad ascoltare, Galan ha sempre amato decidere”.
Ansa.it per NEWSFOOD.com