Agricoltura in emergenza: il 26 febbraio oltre mille produttori della Cia protestano a Roma

24 Febbraio 2009
Gli agricoltori della Cia-Confederazione italiana agricoltori tornano di nuovo in piazza. Una ferma protesta contro la completa disattenzione verso i gravissimi problemi delle imprese
agricole che stanno vivendo una situazione drammatica, sicuramente la più difficile degli ultimi trent’anni.
I costi produttivi sono arrivati alle stelle, gli oneri contributivi e burocratici sono sempre più opprimenti, mentre c’è la forte preoccupazione per il mancato
rifinanziamento del Fondo di solidarietà, e ciò significa nessun rimborso per i danni causati dalle calamità naturali. Non solo. C’è il decreto legge
sulle quote latte che è completamente inaccettabile e che penalizza, in maniera assurda, i produttori che in questi anni hanno rispettato le regole ed effettuato consistenti
investimenti. Dunque, un decreto che va modificato in modo sostanziale durante l’iter parlamentare.
Da alcuni giorni è così ripresa la mobilitazione della Cia sull’intero territorio nazionale. In tale contesto, giovedì prossimo 26 febbraio a Roma si
svolgerà un grande sit-in con oltre mille agricoltori, provenienti da tutta Italia, in piazza Montecitorio, davanti alla Camera dei Deputati, a partire dalle ore 14.00.
Una manifestazione -alla quale hanno annunciato la partecipazione anche numerosi parlamentari- per sollecitare una maggiore attenzione nei confronti del settore e soprattutto per
chiedere immediati e straordinari interventi a sostegno delle imprese che vivono un momento di grave emergenza.