19/5. Barolo, Barbaresco e Roero: ecco Nebbiolo Prima Open

5 Marzo 2012
Assaggiare in anteprima Barolo, Roero e Barbaresco. Poi, discutere e confrontarsi ,sia con esperti che con appassionati.
Questa l’offerta di Nebbiolo Prima Open, manifestazione che si terrà nelle Antiche Cantine della Luigi Calissano, del Hotel Calissano adAlba, il 19 maggio, dalle 14 alle
19.
L’evento è ricco di offerte e possibilità.
Prima, il banco d’assaggio, con degustazione delle tre etichette.
Poi, lo spettacolo “Lo spirito del Vino”. Nella locale Piazza Cristo Re, nella sala Ordett, va in scena il lavoro della banda musicale “G. Gabetti” sul testo di Vincenzo Zappalà,
ordinario di astrofisica presso l’Osservatorio di Torino, e con la regia di Stefania Borgogno.
Dopodichè, gran finale con un brindisi a base di Nebbiolo Prima 2012.
Nebbiolo Prima Open si inserisce in Nebbiolo Prima, manifestazione riservata a buyer e giornalisti.
Infatti dal 13 al 18 maggio la città piemontese ospita giornalisti e scrittori professionisti che daranno vita al “Wine summit per eccellenza”. Protagonista assoluto, il Nebbiolo ed il
suo mondo, con degustazioni tecniche del Barolo 2008 e Riserva 2006, Barbaresco 2009 e Riserva 2007, Roero 2009 e Riserva 2008: 300 vini e 200 aziende. E poi approfondimenti,
degustazioni e discussioni tecniche.
Ad agire da regista Albeisa, associazione fondata nel 1973 per identificare con un contenitore unitario, una bottiglia dalla forma unica e speciale, le migliori produzioni di Langa e
Roero. Albeisa è un’associazione non a scopo di lucro, la cui finalità principale è la promozione e la valorizzazione dei vini dell’albese.
Il biglietto d’ingresso per le degustazioni di Nebbiolo Prima Open è di 18 euro, ma registrandosi attraverso il sito http://www.albeisa.com si avrà diritto ad uno sconto di 2 euro. Per i
soci Onav, Slow Food e Ais ingresso ridotto a 15 euro, gratis invece per gli operatori del settore. Lo spettacolo “Lo Spirito del Vino” è a ingresso gratuito con offerta libera e
brindisi finale.
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
Matteo Clerici