ArchitectsParty: shaker e cocktail

31 Ottobre 2016
ArchitectsParty: shaker e cocktail
Iniziativa itinerante, che dal 2008 coinvolge i più importanti studi d’architettura delle principali città italiane. L’ultima tappa 2016, è a Roma, dal 2 al 4 novembre
Nello studio di un architetto di solito si entra, quasi sempre su appuntamento, per commissionare un qualche progetto. E, invece, c’è chi ha pensato di aprire le porte di studi quasi sempre ovattati e raffinati, anche a chi, al momento, non ha necessità di avvalersi della professionalità di un tecnico estrosa e creativo come solitamente è l’architetto e sempre pronto a tirare fuori matite e righelli per assecondare i desideri del cliente.
Invece nelle iniziative organizzate da Towant, un’agenzia specializzata nell’organizzazione di eventi di architettura, gli strumenti messi in mano gli architetti sono altri. E, cioè, pentole e piatti oppure, come in questo caso, shaker e coppette da cocktail. E, sì. Perché l’evento organizzato da Towant si chiama ArchitectsParty che conduce gli appassionati di settore e gli addetti ai lavori all’interno di noti studi di architettura, per visitare le location creative e conoscere di persona gli architetti e i loro lavori e, nel contempo, degustando un ottimo aperitivo preparato dallo stesso architetto che apre la porta dello studio.
E’ una iniziativa itinerante, che dal 2008 diciamo che coinvolge i più importanti studi d’architettura delle principali città italiane; con significative puntate all’estero. L’ultima tappa, la quinta del programma 2016, è a Roma, dal 2 al 4 novembre, dove saranno disponibili dieci aperitivi in altrettanti studi di architettura.
Insomma, tre serate per dieci aperitivi esclusivi che gareggiano, anche, agli ArchitectsParty Awards2016. I partecipanti alla serata possono votare online, attraverso il sito http://www.towant.eu, il miglior party di questa edizione, scegliendo così il professionista che vincerà il trofeo.
I dieci studi coinvolti nella tappa romana hanno programmato la proposta del proprio aperitivo secondo il seguente calendario.
Mercoledì 2 novembre:
BB1 Architettura (Via Bartolomeo Borghesi, 1) e LPA
(Via Giovanni Aldega, 6).
Giovedì 3 novembre:
Comes del Gallo architetti (Piazza Grecia, 37); ITA 2A Architettura (Via Antonio Bertoloni, 35); luoghiCOMUNI (piazza Gandhi, 3); Westway Architects (Via Giulia, 6);
Venerdì 4 novembre:
ArchEnjoy Studio (Via Tripoli, 69); Idea Architecture&Consulting (via Del Porto Fluviale, 9); mobarchitects (Via Germanico, 172); S + A (Clivio di Monte Del Gallo 56): per questi ultimi due studi, il party si terrà in una location diversa dal posto di lavoro.
Ad ArchitectsPartyRoma che ha la rivista Elle Decor e i portali web internazionali come Architonic e Minoa come media partner, partecipano anche importanti design come Agape, Cesar, Corà Legnami, Dornbracht, Effegibi, Electrolux, Essequattro+Nero3, Flos, Kaldewei, Moroso, Rubelli, Sedus, Tubes e, in qualità di drink e food partner, per dare gusto alle serate, la Birra Menabrea e i salatini Lorenz By Loacker.
Con l’appuntamento romano si conclude il tour di ArchitectsParty 2016 che ha toccato Torino, Milano, Venezia e Firenze. In programma, però, ci sono due appuntamenti all’estero e, cioè, a Londra e Amsterdam+Rotterdam.
Michele Pizzillo
Newsfood.com