Villa Medici Giulini di Briosco: Lectio Magistralis e Concerto natalizio 2014 con Badura-Skoda Paul, Master Class Pianoforte

14 Dicembre 2014
—–Original Message—–
Date: Sun, 14 Dec 2014 15:01:25
Subject: Badura-Skoda Paul, Master Class Pianoforte – Fernanda Giulini, Briosco – Lectio Magistralis e Concerto natalizio 2014 – Istituto Europa Asia IEA
Istituto Europa Asia IEA
Europe Asia Institute
A Villa Medici Giulini di Briosco (Monza e Brianza)
CONFERENZA-CONCERTO DEL MAESTRO PAUL BADURA-SKODA,
INVITO NATALIZIO DI FERNANDA GIULINI
di Benito Sicchiero
A Villa Medici Giulini, in Briosco (Monza e Brianza), ad inviti, Pranzo Natalizio con conferenza-concerto del Maestro Paul Badura-Skoda, sul tema del confronto tra fortepiano e pianoforte, e concerto di Natale dei giovani pianisti che hanno partecipato alla masterclass del Maestro sul concertismo pianistico.
All’esibizione ha assistito il presidente di Assoedilizia e dell’Istituto Europa Asia Achille Colombo Clerici con la moglie Giovanna.
Paul Badura-Skoda, viennese di nascita, si é formato musicalmente nella sua città natale.
Nel 1947 la rinomata “Gesellschft der Musikfreunde” di Vienna organizzò un concorso musicale e Paul Badura-Skoda ottenne il primo premio che gli valse una borsa di studio per i Corsi di Interpretazione tenuti da Edwin Fischer a Lucerna.
L’incontro con il grande musicista fu fondamentale per il giovane pianista ed influenzò il suo orientamento artistico.
Oggi Paul Badura-Skoda é considerato uno dei più eminenti pianisti del nostro tempo ed é celebre per l’incredibile poliedricità del suo repertorio.
Ma, soprattutto, ovunque egli porti la sua arte gli viene riconosciuta quella vena spontanea, creativa, spesso improvvisata che rende irripetibili i suoi concerti.
L’approccio di Badura-Skoda alla musica universale non si limita al pianoforte: egli dirige, scrive libri sui grandi compositori, colleziona manoscritti e lavora in campo musicologico nell’intendimento di calarsi ancora di più a fondo nell’opera e nelle intenzioni del compositore. Possiede anche una nutrita collezione di strumenti d’epoca.
Questa autentica simbiosi con la musica é stata così definita da un critico: “Paul Baudra-Skoda ci comunica qualcosa che é raro trovare anche nei migliori musicisti: egli ama davvero la musica con ogni parte del suo essere!”.
Badura-Skoda é stato insignito di numerose onorificenze quale la Croce austriaca al Merito per l’Arte e le Scienze nel 1976, l’Anello-Bösendorfer nel 1978, la Medaglia Mozart nel 1987, la Medaglia d’Onore della Città di Vienna nel 1988.
Ha inciso centinaia di dischi e CD molti dei quali hanno ottenuto ambiti premi discografici.
Nel 1993 ha ricevuto dal Presidente della Repubblica Francese, François Mitterand, la Medaglia di Cavaliere della Legione d’Onore.
Il luogo della sua esibizione – Villa Medici Giulini associata alle Dimore Storiche italiane- è un luogo che gode di fama internazionale nel mondo del turismo culturale legato all’arte e alla musica, per la collezione di arpe e di strumenti a tastiera nonche’ per le Master Classes di lirica e di concertismo.
Foto : da sin. Paul Badura-Skoda, la giovane pianista Yoomin Shin, Achille Colombo Clerici
Redazione Newsfood.com