FREE REAL TIME DAILY NEWS

Verona: Cantina di Soave – Quando il vino fa rima con solidarietà

By Redazione

 

La solidarietà approda a Borgo Rocca Sveva, Cantina di Soave, sabato 4 ottobre alle ore 21.00, con un’iniziativa promossa dall’associazione Pontal onlus
di Soave, il cui ricavato sarà devoluto interamente ai bambini di strada accolti nelle missioni Orsoline di Pontal d’Araguaia, Vila Maria e Alto Garcas situate nella
regione brasiliana del Mato Grosso.

Per chi ama il teatro l’offerta è davvero ghiotta: i Belumat, formazione aperta bellunese, presentano «Tuti mati», ovvero una satira sulle
reazioni a Nordest al sentore del terzo millennio; un racconto di questi tempi particolarmente incerti per quanto riguarda i temi delle relazioni col territorio, con i suoi
abitanti, con la cultura e le esperienze diverse.

Il repertorio messo in scena da Gianluigi Secco, Mario Viel ed altri amici spazierà dal confronto tra il mondo di ieri e quello di oggi con piacevoli divagazioni tra saperi,
sapori e… vino.

Uno spettacolo tutto da ridere, quando non c’è che da piangere, ma sempre con un pizzico d’ironia, com’è consuetudine della compagnia veneta che ha
partecipato a numerose esperienze televisive, girato e prodotto una notevole mole di documenti audiovisivi relativi alla cultura espressa dalle comunità italiane all’estero
e che detiene perciò uno degli archivi regionali più importanti sulla tradizione popolare.

Dopo il successo di pubblico e di consensi, registrato lo scorso anno con «Un ponte sugli oceani. Amori» di Teatroimpiria, l’atteso ritorno autunnale è
la conferma del costante impegno dell’associazione soavese, iniziato nell’agosto del 2006, a favore di tanti bambini brasiliani e delle loro famiglie che stanno ritrovando
la dignità, il gusto e la bellezza della vita grazie alla generosità di tanti amici veronesi. Pontal Onlus con iniziative di questo genere si propone di raccogliere fondi
per le adozioni a distanza, offrire assistenza sanitaria, fornire cibo e vestiario, supportare la locale struttura scolastica dove ogni giorno arrivano quattrocento bambini e molte
ragazze madri (per chi volle saperne di più: http://www.pontalonlus.org, tel. 045 7681011 e-mail: pontal.onlus@hotmail.it).

A partire dalle ore 20.00, in attesa degli artisti, il pubblico potrà degustare le eccellenze enologiche prodotte da Cantina di Soave, con una degustazione allestita a Borgo
Rocca Sveva.

Il centro di Rocca Sveva infatti è una struttura d’avanguardia aperta al pubblico e agli enoturisti. Accanto al punto vendita è stata qui creata una cantina
visitabile con un percorso guidato lungo 400 metri, tra grotte sotterranee, sale per la vinificazione e barricaie, mentre sulla collina adiacente si trova il vigneto sperimentale con
circa 50 vitigni diversi, in collaborazione con l’Istituto Sperimentale per la Viticoltura di Conegliano. Completa l’offerta, in tema d’ospitalità, il moderno
centro congressi polifunzionale, atto ad accogliere 800 persone ed un wine shop dove degustare ed acquistare i vini della Cantina. Ogni anno sono in media 20.000 le persone che visitano
il centro d’eccellenza Borgo Rocca Sveva e degustano i vini di Cantina di Soave. Per informazioni sulla serata contattare il punto vendita di Borgo Rocca Sveva: 045.6139845.

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: