FREE REAL TIME DAILY NEWS

Vacanze in Italia: adulti e bambini al parco dei divertimenti

Vacanze in Italia: adulti e bambini al parco dei divertimenti

By Redazione

Cosa c’è di meglio che passare una bella giornata al parco dei divertimenti con i propri figli?
Partenza al mattino, colazione in autogrill. Un po’ di coda in autostrada e davanti alla biglietteria.
Poi abbiamo tutta la giornata davanti a noi. Per pranzo nulla di meglio di un panino ed una bibita in un chiosco del parco oppure un picnic nel prato, sotto un bell’albero frondoso…e magari
anche una pennichella.
Alla sera, dopo le fatiche dei divertimenti, una bella pizza ed una birra. Qualcuno continua anche dopo cena con le attrazioni notturne ma i più preferiscono rimettersi in viaggio e
tornare alle proprie case. Qualcuno torna in albergo ma non sono pochi quelli che arrivano da lontano e si sono fatti anche 4-5 ore di viaggio… in giornata 1000 km andata e ritorno
Ma ne vale la pena, i ns figli non scorderanno mai questa giornata dedicata al puro divertimento, tutti insieme.

GARDALAND
Gardaland è il parco divertimenti a tema più famoso d’Italia, classificato tra i primi quindici parchi a tema in Europa. Inaugurato il 19 luglio 1975 per volontà di Livio
Furini, un commerciante di Peschiera del Garda che dopo una visita a Disneyland in California 
TARIFFE E ORARI

Biglietto intero 1 giorno: 35 Euro (* 29 Euro)
Biglietto intero 2 giorni: 52 Euro (* 42 Euro)
Biglietto intero 3 giorni: 70 Euro (* 50 Euro)
Biglietto serale: 22 Euro (*20 euro)
 

 
COME ARRIVARE
IN AUTO:
autostrada A4 Milano – Venezia (uscite: Peschiera del Garda o Sommacampagna);  autostrada A22 del Brennero (uscita Affi). Attenzione: nei giorni di alta affluenza sono probabili code agli
svincoli e ai caselli autostradali. Gardaland
Castelnuovo del Garda,
37014 – (Verona)

L’entrata del parco si trova sulla SS 249
Gardesana orientale tra Peschiera e Lazise.

tel: 0456449777
fax: 0456401267
http://www.gardaland.it
infobox@gardaland.it

 
MIRABILANDIA
Il Parco divertimenti a tema Mirabilandia è stato inaugurato il 4 luglio 1992.   Mirabilandia è suddiviso in sette aree tematiche che si sviluppano intorno ad un lago. Il parco
offre, immerse nel verde, attrazioni per tutti i gusti; alcune veramente da brivido o uniche in Italia.

TARIFFE E ORARI

Biglietto intero*: 29.90 Euro
Biglietto ridotto*: 23.90 Euro
valido per bambini fino a 150 cm o 12 anni, over 60, dopo le 20.00 (orario estivo 10-23).

Biglietto gratuito: bambini sotto il metro di altezza e disabili non autosufficienti.
 

COME ARRIVARE

IN AUTO:
Per chi proviene da Nord e da Sud): autostrada A14 Bologna – Ancona (uscita: Cesena Nord); proseguire per la superstrada E45 in direzione Ravenna, uscita “Mirabilandia”. Per chi proviene dal
centro Italia: autostrada A1 fino a Orte, proseguire per la superstrada E45 in direzione Ravenna, uscita “Mirabilandia”. Per chi proviene dalle località costiere della provincia di
Rimini): SS16″Adriatica” in direzione Ravenna. Statale Adriatica SS 16, Km. 162

Tel 0544-561111
Fax: 0544-560195
S.S.16 Adriatica, km 162 Savio (RA)
Loc. Mirabilandia
48015 Ravenna
 
http://www.mirabilandia.it
mirabilandia@mirabilandia.it

ITALIA IN MINIATURA
Italia in Miniatura è un parco di divertimento a tema didattico situato a Rimini, nella frazione di Viserba, ideato da Ivo Rambaldi dopo aver visitato analoghi parchi nel resto d’Europa.
Italia in Miniatura conta ogni anno più di 500.000 visitatori e per gli anni a venire sono previsti investimenti “importanti” e una espansione del parco.

TARIFFE E ORARI

Biglietto intero: 19 Euro
Biglietto ridotto: 14 Euro
Bambini da 100cm di altezza fino a 11 anni, over 65 e accompagnatori.
Biglietto gratuito: Bambini sotto i 100cm e persone diversamente abili.
 

COME ARRIVARE

IN AUTO:
Per chi viaggia in autostrada: Autostrada A14 Bologna-Ancona, uscire a Rimini Nord e seguire le indicazioni per Rimini, fino ad incontrare, sulla sinistra, Italia in Miniatura. Per chi non
viaggia in Autostrada: prendere la Strada statale 16 “Adriatica”; Italia in Miniatura si trova al km 197 (circa 5 km a Nord di Rimini).

Sito Ufficiale: http://www.italiainminiatura.it
Email: info@italiainminiatura.com

Indirizzo: Via Popilia, 239 (S.S. 16 “Adriatica” – Km. 197) – Viserba di Rimini (RN)

ACQUARIO DI GENOVA
L’acquario di Genova è il più grande acquario italiano e il secondo in Europa, dopo quello di Valencia, in Spagna. Si trova a Ponte Spinola, nel porto antico di Genova, ed è
stato inaugurato nel 1992 in occasione delle celebrazioni colombiane per il cinquecentesimo anniversario della scoperta dell’America.
Anno dopo anno l’acquario è stato ampliato e arricchito di nuove vasche, attualmente il percorso di visita dura circa 2 ore e 30 minuti e si snoda su una superficie totale di 9.700 mq.
 
Nel suo complesso l’Acquario di Genova ospita 12.000 esemplari, 600 specie diverse di animali e 200 di vegetali. Visita anche la pagina del  Santuario dei Cetacei.

      
TARIFFE E ORARI
Biglietto intero: 17 Euro
Biglietto ridotto: 11 Euro (da 4 a 12 anni)
Biglietto Over65 – Militari – Disabili: 15 Euro
Biglietto gratuito: bambini da 0 a 3 anni, accompagnatore disabili

Orari e aperture: Aperto tutto l’anno con orario variabile a seconda delle stagioni, generalmente dalle 9.00 alle 19.30.
Apertura serale fino le 22.00 nei mesi di luglio e agosto.

Per sconti gruppi e offerte speciali visita il sito ufficiale http://www.acquariodigenova.it
E’ disponibile il servizio di vendita biglietti online.

Durata media della visita all’acquario: 2 ore.

COME ARRIVARE

IN AUTO:
uscita autostradale Genova Ovest, seguire le indicazioni.
Nei pressi dell’acquario sono disponibili 7 parcheggi a pagamento.

http://www.acqariodigenova.it
Tel: 010 2345678
Porto Spinola, Porto Antico di Genova.

La redazione di Newsfood.com
Raccontateci la vs giornata al Parco ed inviateci le vs foto più curiose…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: