Tutto sulle tecnologie per freschi, freschissimi e convenience food!

10 Giugno 2011
Una giornata di incontri, dibattiti, seminari, dimostrazioni live, dedicata aiFreschissimi e al Convenience Food presso la sede del Sole 24 Ore.
Gusti e abitudini alimentari stanno evolvendo in fretta, con la tendenza, da un lato, a consumare cibi crudi o pochissimo elaborati: i prodotti alimentari freschi e freschissimi. Dall’altro
crescono i “convenience food”, cibi elaborati e pronti al consumo, per chi ha poco tempo e cerca comunque le preparazioni della cucina domestica. Garantire sicurezza a queste due tipologie di
prodotti, che presentano problematiche estremamente diversificate di vulnerabilità sotto il profilo igienico, ha richiesto le maggiori innovazioni degli ultimi 20 anni nelle tecnologie
alimentari.
Il programma della giornata prevede due relazioni introduttive sul fresco e freschissimo, due sessioni tecnologiche e una “Lunch Session”, con dimostrazioni e degustazioni.
Novità assoluta per un evento congressuale, la preparazione del catering in diretta con la rigenerazione di prodotti di alta gamma. Piatti pronti che necessitano esclusivamente di essere
rigenerati sul posto per essere consumati, garantendo la qualità originale anche per ricette particolarmente elaborate.
Una Tavola Rotonda, a conclusione dell’evento, per discutere sul futuro dei prodotti al consumo con i maggiori esponenti della GDO, dell’ HO.RE.CA (Hotellerie, Restaurant, Catering) e
dell’industria alimentare.
I TEMI
15 giugno 2011 – Sala Collina, Il Sole 24 Ore, Via Monterosa 91
Orario: 9:00 – 18.30
Relazioni introduttive:
Il fresco e il convenience nella percezione e nelle abitudini dei consumatori Back to the future: l’innovazione tecnologica nel settore dei freschissimi e convenience food
Sessione del mattino: “Freschi, Freschissimi e IV Gamma”
Il quadro economico della IV gamma
Presente e prospettive future della IV gamma
L’organizzazione della filiera nel comparto della IV gamma
Dalla IV gamma ai piatti pronti freschi: evoluzione naturale
Sistema innovativo di trattamento termico e confezionamento in buste asettiche per derivanti del pomodoro
Qualità dei freschissimi: modificazioni indotte dalle lavorazioni “al minimo”
Lunch Session con dimostrazioni e degustazioni
Sessione pomeridiana: “I prodotti di Convenience”
Passato, presente e futuro dei convenience food
Microbiologia e igiene nei segmenti della quarta gamma e dei convenience
Tecnologia del sottovuoto
Convenience food per la ristorazione senza glutine
Processo relativo alla gastronomia in atmosfera protettiva per GDO
Vantaggio ambientale dallo sviluppo di nuovi packaging per gli alimenti freschissimi e i convenience food
Tavola rotonda: “Produzione e Gusto: il futuro dei Pronti al Consumo”
In collaborazione con Mark-Up
Iscriviti subito!
L’iscrizione è libera e gratuita previa registrazione e fino ad esaurimento posti.
SCARICA IL PROGRAMMA CON IL NOME DEI RELATORI
LA LINEA VERDE – ALL’AVANGUARDIA DEL FRESCHISSIMO – SPONSOR A “LE GIORNATE DI IPACK-IMA”
La Linea Verde, con sede in provincia di Brescia, è un gruppo italiano ai vertici del mercato nazionale della IV gamma e dei piatti pronti freschi. Produce con marchi della grande
distribuzione e con il proprio brand: DimmidiSì. Questo successo grazie ad un’offerta caratterizzata da un prodotto innovativo, all’insegna della freschezza e con un alto
contenuto di servizio. La gamma dei prodotti spazia dalle insalate e verdure fresche pronte in busta alle zuppe di verdura, dal purè fresco agli snack di frutta fino ai frullati
freschissimi di frutta e verdura.