Torino Beve Bene: Il 25/10 degustazione aperta di vini biologici e biodinamici

8 Ottobre 2015
Domenica 25 ottobre 2015 dalle ore 11 alle 21 tutti al Jazz Club di Piazzale Valdo Fusi di Torino ad assaggiare i vini delle 25 cantine ospiti della prima edizione di Torino Beve Bene, l’evento organizzato dalla distribuzione di vini “Senza Trucco” di Giulia Graglia.
Obiettivo della manifestazione è diffondere la cultura del vino biologico e biodinamico d’eccellenza: protagonisti della manifestazione saranno produttori di qualità provenienti da tutta Italia, oltre a una selezione di aziende francesi, scelti perché seguono una viticoltura biologica o biodinamica.
Senza Trucco ha raccolto nel catalogo, fedele al proprio motto “zerochimica dalla vigna al bicchiere”, solo produttori che non utilizzano, né in vigna né in cantina, prodotti chimici di alcun genere.
Ma perché scegliere vini naturali? “Principalmente per due motivi – spiega Giulia Graglia. Prima di tutto perché il vino naturale, proprio perché non viene manipolato in alcun modo, rispecchia perfettamente le tre caratteristiche fondamentali da cui nasce: vitigno, terroir e mano del produttore. Il risultato è un vino più schietto, dal carattere deciso, sicuro delle proprie potenzialità.
In secondo luogo, il vino prodotto come una volta, in modo genuino e senza l’aggiunta di sostanze di sintesi, non nuoce in alcun modo all’organismo. Solo avendo garanzia di quello che si ha nel bicchiere si può pensare di tornare ad un consumo gioioso e rilassato, senza il timore delle conseguenze del giorno dopo.
Torino Beve Bene è un evento per il grande pubblico, per amatori e appassionati, che avranno modo di degustare ottimi vini, dalla stoffa genuina e schietta. Al tempo stesso è un’occasione per i professionisti del settore, ristoratori ed enotecari di tutto il Piemonte, che qui potranno conoscere nuovi prodotti di qualità e incontrare direttamente i produttori.
Con il biglietto di ingresso – 10 euro – si avrà a disposizione il kit con bicchiere e tracolla e si potrà accedere alla degustazione libera di centinaia di etichette. Le bottiglie saranno inoltre acquistabili presso gli stand degli stessi produttori. Oltre ai vini “naturali”, saranno allestiti stand gastronomici di produttori locali, come l’Agrisalumeria Luiset e i mieli di Sanlorenzo.

“SODO, Il Bordò Senza Trucco”, il nuovo e centralissimo locale delle sorelle Bordonaro in Piazza Bodoni, fornirà un servizio di catering dal brunch alla cena.
Raccomandazioni? “Quando si comincia ad assaggiare i vini naturali bisogna essere consapevoli di addentrarsi su una strada senza ritorno. Dopo sarà difficile pensare di tornare a bere vini convenzionali”.
Torino beve Bene
Domenica 25 ottobre
Jazz Club – Piazzale Valdo Fusi. Torino
Orario: 11-21
Ingresso: 10 euro (ridotto a 8 euro per i soci AIS, ONAV e FISAR)
Per info:
torinobevebene@gmail.com
Chiara Danielli
Redazione Newsfood.com