FREE REAL TIME DAILY NEWS

Terremoto e turismo, M.U.L.A.: Marche Umbria Lazio Abruzzo unite per il turismo alla Borsa internazionale

Terremoto e turismo, M.U.L.A.: Marche Umbria Lazio Abruzzo unite per il turismo alla Borsa internazionale

By Giuseppe

San Benedetto del Tronto – 24 agosto 2 settembre – Prima Borsa Turismo Centro Italia Sisma

4 Regioni coinvolte nel progetto M.U.L.A.: Marche Umbria Lazio Abruzzo

 

Terremoto e turismo. Borsa di studio in quattro comuni Amatrice, Arquata, Campotosto e Norcia come simboli sisma

 

Il “Popolo dei Terremotati”, espressione del Coordinamento Nazionale Alluvionati e Terremotati Italiani della Associazione Europa Cultura, in simbiosi con Italia nel Cuore ed in collaborazione con Italia Incoming Aps ha proposto al Comitato Organizzatore i quattro comuni del “cratere” colpiti dal disastroso sisma del 24 agosto 2016 quali “Simbolo della Rinascita e della Borsa del Turismo del Centro Italia – Expo-Village” che si terrà a San Benedetto del Tronto dal 24 agosto al 2 settembre.  La kermesse internazionale della Borsa del Turismo del Centro Italia cerca di dare linfa vitale a Progetti Unitari di rilancio per l’economia dei 131 comuni facenti parte del Cratere del terremoto del 2016. Nei due Convegni del 24 agosto e del 1 settembre, saranno presenti oltre ai Comitati terremotati, numerose personalità del mondo economico, professionale e politico, per dare concretezza e trovare le risorse ai progetti unitari, nell’ottica di incentivazione e sostegno dell’occupazione giovanile e imprenditoriale qualificata e certificata.

Saranno trattati temi legati alla sicurezza, alla ricostruzione e alle modalità di reperimento dei fondi necessari al rilancio del Turismo come risorsa per le attività delle quattro regioni. “A due anni di distanza poco è stato realizzato e concluso” afferma Paola Meli, presidente dell’Associazione Europa Cultura “si è tanto citato ad esempio il mio Friuli come sprono alla ricostruzione ma non si vedono ancora i risultati. L’intero Popolo dei Terremotati” prosegue la presidente “assieme al Coordinamento degli oltre 130 Comitati dell’Italia Centrale saranno presenti a San Benedetto del Tronto nei due Convegni da noi promossi e curati all’interno dell’Expo Village.

Abbiamo proposto di nominare i quattro Comuni” termina la Meli “quali simbolo e destinatari di altrettanti progetti unitari che chiederemo di formalizzare e sostenere per la rivitalizzazione economica e sociale anche dell’intera area del cratere coinvolto dal progetto M.U.L.A. (Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo)”.

Intervento di Giampietro Comolli

Fra gli invitati al convegno anche Giampietro Comolli, non solo esperto di vini e consorzi di imprese agroalimentari, ma anche fautore di diversi distretti produttivi che legano il mondo agroalimentare territoriale all’ospitalità turistica.

“Non solo – chiarisce Comolli a Newsfood – ma un distretto completo deve guardare anche al paesaggio, ambiente, no spreco del territorio, riuso, solidarietà, sostenibilità, cultura del paesaggio e arte passata da salvaguardare e recuperare, arte presente e futura quindi seguendo una linea della formazione continua. Solo avendo una offerta integrata orientata all’estero si può rispondere ad una domanda turistica internazionale. Il territorio è il punto di partenza in qualunque condizione sia,  ma l’uomo operatore e curatore agroambientale, l’uso diffuso delle lingue straniere, la conoscenza della storia, la presenza tecnologica e digitale, l’interattività dinamica e continua sono i pilastri della riconstruzione e della nascita di un nuovo sviluppo economico di tutti i paesi coinvolti dal disastroso sisma”.

 

Redazione Newsfood.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: