Svelati i segreti de “La dieta Flachi”: dimagrire in cinque tappe rispettando il gusto italiano ed il piacere della tavola

23 Luglio 2010
Newsfood.con incontra la D.ssa Evelina Flachi, tra le più importanti esperte in Scienza della Nutrizione e, a nome di chi vorrebbe trovarsi nello specchio con un fisico più
piacevole e stare meglio in salute, le chiediamo di svelarci qualche suo prezioso segreto.
Evelina Flachi, molte sono le persone che vogliono perdere peso in fretta e si affidano addirittura alle diete miracolose, fai da te. Ma esiste una dieta dimagrante portentosa che
funzioni, senza fare qualche sacrificio?”
Evelina Flachi:
-“Premesso che non esistono diete e/o prodotti miracolosi, purtroppo non esiste neppure una dieta giusta per tutti poichè dipende, innanzitutto, da quanto si è in sovrappeso (5 o 15
chili in più fanno una bella differenza).
E poi, giocano un ruolo importante l’età (giovani, donne, anziani e bambini hanno esigenze nutrizionali diverse), lo stato di salute, il tipo di fisico, il tipo di lavoro,
l’attività fisica…
Quindi, se si vuole perdere qualche chilo di troppo, è meglio rivolgersi ad uno specialista per evitare
di fare dei danni al proprio organismo, con carenze di nutrienti (vitamine, minerali, zuccheri, proteine) indispensabili per il benessere.”
Ci sono dei consigli generali, e dei piccoli ma utili trucchi da adottare per rimettersi in forma senza troppe rinunce e, in più, guadagnandoci in salute?
Evelina Flachi:
-“Bisogna PUNTARE SUL 5!
Sì, la formula vincente è 5-1-5-1-5 per dimagrire eliminando la ciccia e non i liquidi e, quindi, perdere chili senza rischiare di riacquistarli subito dopo.”
In pratica come funziona la dieta del cinque? Quali sono i suoi segreti?
Evelina Flachi:
-“Il trucco consiste nel suddividere la settimana in due giornate leggere (lunedì e martedì) e una libera (mercoledì) e ancora, tre leggere (giovedì, venerdì,
sabato) e una libera (domenica).
Per giornata libera, ovviamente non si intende abbuffarsi di tutto e senza freni: significa, invece, scegliere un solo pasto dove si può trasgredire (per esempio, mercoledì a cena
pizza o domenica a pranzo pasta al forno). E poi, per evitare di commettere errori, basta seguire la formula 5-1-5-1-5.
Ovvero, 5 nutrienti a colazione, pranzo e cena: carboidrati (pasta,
riso, pane), proteine (pesce, carne magra, uova, legumi), grassi vegetali (olio extravergine d’oliva), minerali e vitamine (frutta, verdura). E 1 solo nutriente dominante per gli spuntini di
metà mattina e pomeriggio (proteine o zuccheri).
Per esempio: a colazione, latte, caffè, pane integrale e marmellata; a pranzo, gnocchi al ragù e pomodori in insalata; a cena, minestrone di riso e verdure, filetto di pagello al
limone, insalata di asparagi, frutta; per gli spuntini, un frutto di stagione o uno yogurt magro o una piccola scaglia di grana o due fette di bresaola.”
Dobbiamo tenere d’occhio le quantità delle porzioni?
Evelina Flachi:
-“Certamente sì! Le quote consigliate sono: 70-80 g di pasta o riso (30-40 g per primi in brodo), 130-170 g di carne bianca (2 volte alla settimana), 100 g di carne rossa (1 volta),
200-250 g di pesce pulito (3 o 4 volte), 50-70 g di salumi (1 volta), 70-100 g di formaggi freschi (1 volta), 30-50 g di formaggi stagionati (1 volta), 40 g di pane. In più, conviene fare
almeno 4 pasti alla settimana con proteine vegetali (cereali e legumi).
Per condire, invece, è consigliabile usare solo olio extra vergine d’oliva (20 g al giorno), limone, aceto
(anche balsamico o di mele) e poco sale (5-8 g al giorno).”
Chi è Evelina Flachi
EVELINA FLACHI, nata a Milano, è laureata in Biologia e dal 1978 è Specialista in Scienza dell’Alimentazione – Prof. a.c. di NUTRIZIONE PER IL BENESSERE alla Scuola di
Specializzazione in Idrologia Medica/Medicina Termale-Facoltà di Medicina e Chirurgia-Università Studi di Milano- è docente corsi ECM oltre che membro di diverse
Associazioni Nazionali (SINU, ANSISA, AMIA, AIDAP).
E’ Membro del COMITATO TECNICO-SCIENTIFICO del PROGRAMMA “SCUOLA E CIBO” del MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, UNIVERSITA’ e RICERCA (MIUR) e consulente scientifico dell’Assessorato alla Salute
del Comune di Milano e di importanti industrie alimentari.
Come Giornalista, da molti anni opera per divulgare anche nelle sue rubriche (TU STYLE, STARBENE , DONNA MODERNA, CONFIDENZE) la consapevolezza del piacere e del benessere derivanti da
un’alimentazione equilibrata ed uno stile di vita salutare.
E’ conosciuta dal grande pubblico perché da anni partecipa ad importanti trasmissioni televisive nazionali e da sei anni ha una rubrica su RAI 1 alla PROVA DEL CUOCO già con
Antonella Clerici.
Ha pubblicato numerosi libri sull’alimentazione e tra gli ultimi IL PENTAGONO DEL BENESSERE (Mondadori 2006), con Antonella Clerici “OGGI CUCINI TU LIGHT” (Mondadori 2007) e “L’EUROPA IN
TAVOLA” (Ulisse 2008).
Svolge dal ’77 l’attività professionale nel suo studio SLIM LINE a Milano ed a Roma.
AL BANDO DUBBI ED INCERTEZZE! AFFIDANDOVI AI CONSIGLI DI EVELINA FLACHI ARRIVERETE AL “PESO FORMA” SENZA ACCORGERVI DI ESSERE A “DIETA”…..
La dieta, secondo Evelina Flachi, è uno stile di vita alimentare che deve tener conto delle individuali esigenze dell’organismo e dell’individuo nel suo insieme.
La dieta si fa con la testa !!! Può essere salutare solo se equilibrata, variata e personalizzata in base all’età, al sesso, alla costituzione ed al tipo di attività
che svolgiamo.
Perché funzioni nel tempo, dobbiamo imparare a conoscere le caratteristiche nutrizionali degli alimenti e le loro possibili funzioni sull’organismo.
Dovremmo imparare a distribuire i 5 pasti OVVERO LE 5 TAPPE nella giornata secondo il principio della PENTADIETA, un programma che mira ad insegnarci come distribuire nel pasto e
nella giornata le nostre scelte alimentari, anche le più ….golose.
Per questo il libro propone numerosi esempi di menù settimanali ed alcuni con la TAPPA del “PASTO LIBERO “.
Troveremo anche utili consigli pratici: da come fare la spesa, scegliendo cibi stagionali, frutta e verdura preferibilmente del territorio a come preparare e cucinare in modo leggero
fino a conservare gli alimenti in modo sicuro.
In conclusione, una carrellata di ricette che si rifanno ai principi dell’alimentazione mediterranea, la dieta salutare per eccellenza, rivisitata e alleggerita alla luce della DIETA
FLACHI.
Redazione Newsfood.com