Struttura per bambini ebrei e palestinesi nelle Marche
6 Novembre 2007
Ancona, 5 Novembre 2007 – Durante la riunione di Giunta di questa mattina il presidente Spacca ha proposto il coinvolgimento dei ministeri degli Esteri e della Salute per il
completamento del progetto pensato con il Centro Peres per la Pace durante la missione dei giorni scorsi a Gerusalemme. L’Unità emato-oncologica pediatrica che le Marche realizzano con
le risorse della cooperazione allo sviluppo sarà ospitata nel Palestinian Victoria Augusta Hospital, struttura ospedaliera che opera nell’area di Gerusalemme est. Il completamento del
progetto ha come scopo lo sviluppo della collaborazione tra l’ospedale San Salvatore di Pesaro, il centro sanitario universitario Hadassah di Gerusalemme e lo stesso Palestinian Victoria
Augusta Hospital.
«Abbiamo ritenuto di proporre ai ministri D’Alema e Turco il Progetto – ha detto Spacca – affinché ci sia la compartecipazione anche del Governo italiano. Lo scopo è quello
di contribuire a rapporti più distesi in un’area così problematica come quella mediorientale. Il coinvolgimento del governo nazionale è utile visti i riflessi
dell’iniziativa a livello di relazioni internazionali e per la sua importanza umanitaria e scientifico-sanitaria. Ho potuto verificare di persona, nel corso della recente missione a
Gerusalemme, come i temi della salute e della cultura siano quelli più adatti a costruire il dialogo tra le diverse sensibilità politiche e religiose presenti in
quell’area».