Speck Alto Adige: nei primi 4 mesi del 2010 +15,3%

21 Giugno 2010
Dal Consorzio di Tutela dello Speck Alto Adige arrivano i dati dei primi quattro mesi del 2010 che confermano un trend positivo. La produzione totale di Speck marchiato IGP fino ad aprile 2010 ha
determinato un incremento del 15,3 % rispetto allo stesso periodo del 2009.
Il preaffettato continua a crescere a due cifre: le confezioni di affettato di Speck Alto Adige IGP nel mese di aprile 2010 sono aumentate del 24,3 % rispetto ad aprile 2009.
Se guardiamo ai quattro mesi invece l’incremento diventa del 26,8 % . Anche i tranci riportano un segno positivo con 3,5 %.
“Abbiamo sempre cercato come Consorzio di fare una politica incentrata sulla qualità. Politica che è stata percepita dal consumatore che al momento dell’acquisto non è
sceso a compromessi, preferendo mettere nel carrello, in questi tempi di incertezza, la grande qualità ad un giusto prezzo” ha affermato Franz Senfter, Presidente del Consorzio Speck
Alto Adige.
Speckfest – dal 1° al 3 ottobre 2010 a Santa Maddalena
Il delizioso Speck Alto Adige IGP rinnova l’invito a tutti i buongustai a partecipare alla festa dello Speck che si terrà come di consueto a Santa Maddalena, paesino pittoresco alle
falde delle Odle. Dopo l’enorme successo dello scorso anno, quest’anno la manifestazione dedicata al salume più tipico e prelibato dell’Alto Adige e arrivata all’ottava edizione,
durerà ben 3 giorni, da venerdì 1 a domenica 3 ottobre 2010.
Durante quest’evento all’insegna del gusto e della tradizione avranno luogo, come ogni anno, manifestazioni musicali, un mercatino di prodotti artigianali, tra cui miele e marmellate fatti in
casa. Il pane tipico dell’Alto Adige e il burro fresco di produzione artigianale garantiranno il migliore abbinamento allo speck.
Gli organizzatori dell’evento tanto atteso, l’Associazione Turistica Val di Funes, il Consorzio di Tutela dello Speck Alto Adige e l’EOS Organizzazione export Alto Adige della Camera di
commercio di Bolzano, invitano tutti a partecipare a questa manifestazione per conoscere le usanze contadine tipiche di questa zona e per degustare uno dei prodotti più noti ed
apprezzati
nel vasto panorama enogastronomico italiano, il simbolo più significativo della cultura altoatesina, l’ambasciatore dell’Alto Adige.
Per informazioni:
http://www.speckfest.it
Ivsi.it
Redazione NEWSFOOD.com + Web TV