Speciale Benessere: Angela Finocchiaro protagonista di “Victoria, i favolosi 50anni”

25 Giugno 2013
“50-64” non sono più i centimetri del girovita, ma l’indice anagrafico di quella fascia di donne, oggi in Italia 6 milioni e 7,3 milioni nel 2023, sempre più preziose per la
famiglia e la società. Hanno raggiunto molti traguardi e tante vittorie, sempre con la stessa passione per la vita, i figli sono grandi, la carriera avviata e il tempo libero
aumentato.
Appartengono a una generazione che ha combattuto tante battaglie sociali, non si accontenta e vuole dire la sua. Per loro e insieme a loro, P&G ha fatto nascere Victoria. I
Favolosi 50 anni, un progetto innovativo ed unico per dare voce e rendere protagoniste le favolose cinquantenni di oggi, interpreti determinate di stili di vita positivi e attivi.
Un progetto di condivisione accompagnato da una straordinaria protagonista dei nostri giorni, l’attrice Angela Finocchiaro, una grande interprete delle donne Victoria, amata ed ammirata
per l’intelligenza e l’ironia con cui ne incarna perfettamente le mille sfaccettature.
Il primo step di questo nuovo laboratorio è stato quello di incontrare ed ascoltare i pensieri e i desideri di questa generazione per offrirne una fotografia aggiornata attraverso la
ricerca sociologica “Finalmente 50 anni!” condotta da AstraRicerche e firmata da Enrico Finzi, dalla quale è emerso che un forte orgoglio generazionale accomuna queste donne
consapevoli della rilevanza della fase della vita che stanno attraversando, in cui dominano curiosità e desiderio di nuove esperienze (50,3%), calma e serenità (44,4%) e l’essere
felici godendo di una seconda giovinezza (35,1%).
La sfera delle relazioni e delle amicizie è più selettiva ma più consolidata e il rapporto con i parenti che vivono in casa (39,9%) e con quelli fuori (30,9%) più
positivo. Amano la casa e il prendersene cura (63%), viaggiano (55,6%), escono a cena (42,6%), sperimentano in cucina (58,7%), frequentano corsi per apprendere cose nuove (40,1%), usano creme
specifiche per il viso (67,8%) e trattamenti per il corpo (41%).
Si dedicano alla forma fisica frequentando palestre (18,9%) e praticando sport all’aria aperta (26%), prediligendo una forma di attenzione verso se stesse, come “coccola”, e omettendo
l’ossessione verso la forma fisica tipica delle trentenni.
“Mi piacerebbe che tutte le donne si sentissero orgogliose della propria età – afferma Angela Finocchiaro – e la vivessero fino in fondo per quello che significa, senza rincorrere
stereotipi di eterna giovinezza. Me lo impongo io per prima. Il progetto Victoria, i favolosi 50 anni ci dà la possibilità di scambiare esperienze, punti di vista, pensieri e
frivolezze ed è uno strumento prezioso quindi, usiamolo. Le cinquantenni fanno parte di una generazione di svolta, forte, che ha maggiori strumenti per affrontare la vita, formata da
donne che hanno sviluppato una capacità di analisi prima sconosciuta. Hanno voglia di cambiare e non hanno alcuna intenzione di essere messe da parte. Buon lavoro ragazze! Desidero che
tutte le porte si aprano e che si ottenga una vera uguaglianza. Una società equilibrata ha bisogno tanto della visione maschile quanto di quella femminile, affinché l’Italia possa
essere un paese per le donne.”
“Victoria – spiega Barbara Del Neri, Direttore Marketing, Brand Operations di P&G e responsabile dell’intera iniziativa – è un progetto pilota di P&G nel mondo. Nasce in Italia,
sia per motivi anagrafici, dato che la longevità delle italiane è superata in Europa solo da Francia e Spagna, sia perché le donne dai 50 anni in su sono il 20% della
popolazione femminile, hanno voglia e possibilità di sperimentare, hanno energia, determinazione e tanta passione.
Sono tutte qualità indispensabili per “godersi appieno la vita.” Con Victoria P&G vuole affiancarle ed essere insieme a loro per realizzare i loro sogni, giorno dopo giorno.”
L’attività del laboratorio Victoria. I Favolosi 50 anni proseguirà in modo
permanente non solo monitorando le aspettative e le dinamiche quotidiane del target, ma divenendo una fucina di tematiche e istanze sociologiche espresse
dalle donne, con l’obiettivo di portarle costantemente in primo piano attraverso strumenti come un sito, un magazine, sondaggi di attualità, progetti realizzati ad hoc, momenti di
aggregazione, offerta di nuovi servizi e prodotti modellati sulle loro esigenze. Il magazine Victoria – dedicato alle donne nella fascia d’età 50-64, è nato da Procter &
Gamble per avvicinare il target, affiancarlo nell’uscire allo scoperto, dando voce a pensieri, desideri e istanze. Victoria è un mondo dove nella quotidianità si muovono 5 donne
emblema di cinque stili di vita che si avvicendano pagina dopo pagina scambiandosi esperienze e consigli su benessere, famiglia, cucina, tempo libero, buone letture, tecnologia, moda e
attualità.
Cinque amiche con diverse attitudini, che insieme riescono a esprimere le mille sfaccettature di questa generazione da Laura, la guru di mente e corpo a Carla, la maga dei fornelli, a cui si
uniscono Anna, la “signora dell’high tech” appassionata del web, Maria, maestra di fascino e infine Lisa sempre presente per tutti da vera family coach.
Il sito victoria50.it dove incontrarsi ogni giorno e in ogni momento della giornata. Un luogo per dare voce al target e interagire con un
linguaggio molto personale, diretto e confidenziale e condito da un pizzico d’ironia, per condividere argomenti sentiti nella quotidianità, in una condizione di reale vicinanza e
partecipazione. Un approccio che ha già fatto registrare oltre 3000 commenti settimanali lasciati dalle iscritte.
E’ già partita “Cercasi Victoria”, una partnership con una grande catena del benessere e della casa, Acqua & Sapone, che oltre ad intercettare, coinvolgere e rendere protagonista
questa generazione, fornisce alle donne benefit e incentivi attraverso iniziative promozionali e buoni sconto speciali sui prodotti P&G come Olaz. Cinque donne clienti saranno selezionate
ed avranno l’opportunità di diventare ambasciatrici del progetto.
Mascia Maluta
Newsfood.com