Simon Thun: il mio cucciolo si chiama LUXPETS, primo marketplace nel segmento luxury del mondo pet

8 Aprile 2021
Simon Thun: il mio cucciolo si chiama LUXPETS, primo marketplace nel segmento luxury del mondo pet
Ci siamo quasi… il travaglio è quasi finito.
A breve il lieto evento della nuova realtà LUXPETS, il primo marketplace nel segmento luxury del mondo pet, realizzato da un’intuizione di Simon Thun (imprenditore ed esponente della terza generazione dell’omonima famiglia), con la collaborazione di Livolsi & Partners. Un progetto italiano che si avvale dell’expertise creativa di Poldo Dog Couture e con un piano d espansione entro i prossimi due anni nei principali mercati extraeuropei (Stati Uniti e Asia).Il lancio sarà supportato da un investimento di oltre dieci milioni di euro, che si aggiunge a quanto messo a disposizione dell’iniziativa, in termini di competenze e tecnologie, da parte del Gruppo appartenente alla famiglia Thun.LUXPETS può vantare un posizionamento unico in un settore in forte crescita come quello dei pet, che a livello globale stima di arrivare nel 2025 a un volume d’affari di circa 270 miliardi di dollari, con un tasso di crescita aggregato medio annuo del 9,4% e un mercato Italia che oggi si attesta – per il solo Food – attorno ai 2,6 miliardi di euro con interessanti sviluppi nel segmento del lusso (fonte: ricerca eMarketer 2020) seguendo un modello di business che comprende un ecosistema completo di prodotti, servizi, tecnologia, logistica ed esclusività.L’offerta di LUXPETS comprenderà accessori esclusivi dei marchi più desiderati al mondo, un’ampia gamma di servizi personalizzati e le migliori marche del pet food: verrà utilizzata una piattaforma mobile first con una seamless user experience in grado di offrire una vetrina globale visibile a milioni di potenziali utenti, proponendo una navigazione personalizzata capace di registrare le preferenze degli animali (per esempio le loro esigenze dietetiche) e presentando i migliori accessori e servizi pensati esclusivamente per loro.Inoltre, LUXPETS unisce una forte strategia distributiva alla più avanzata tecnologia abilitata da Connecthub Digital & Logistics che offrirà una piattaforma di servizi di logistica integrata, CRM, Customers Service e web design.
Comunicato stampa ufficiale
Nasce LUXPETS, il primo marketplace nel segmento high-end del mondo pet
Investimento iniziale di dieci milioni di euro per il progetto nato da un’idea di Simon Thun e sviluppato con Connecthub Digital & Logistics
Bolzano, 16 marzo 2021 – È ai nastri di partenza LUXPETS, il primo one-stop luxury pet store digital: un punto d’incontro tra il mondo del lusso dedicato agli animali domestici e quello della più avanzata tecnologia, capace di offrire prodotti e servizi mirati alla clientela dei pet lover di fascia alta, un segmento di mercato in continua crescita e oggetto delle attenzioni crescenti dei principali investitori a livello globale.
Nato dalla collaborazione con Livolsi & Partners e da un’intuizione di Simon Thun, imprenditore ed esponente della terza generazione dell’omonima famiglia, LUXPETS è un progetto tutto italiano con un piano di sviluppo internazionale. Avvalendosi dell’expertise creativa di Poldo Dog Couture –innovativa frontiera luxury dell’abbigliamento e degli accessori per cani che, con il proprio know-how, realizza capsule collection con importanti brand di moda, lifestyle e hotellerie di lusso – LUXPETS intende proporsi come leader globale nel segmento pet luxury attraverso un marketplace con presenza capillare in Europa che vedrà la propria espansione entro i prossimi due anni nei principali mercati extraeuropei, in particolare Stati Uniti e Asia.

LUXPETS può vantare un posizionamento unico in un settore in forte crescita come quello dei pet, che a livello globale stima di arrivare nel 2025 a un volume d’affari di circa 270 miliardi di dollari, con un tasso di crescita aggregato medio annuo del 9,4% e un mercato Italia che oggi si attesta – per il solo Food – attorno ai 2,6 miliardi di euro con interessanti sviluppi nel segmento del lusso (fonte: ricerca eMarketer 2020) seguendo un modello di business che comprende un ecosistema completo di prodotti, servizi, tecnologia, logistica ed esclusività.
Più in dettaglio, l’offerta di LUXPETS comprenderà accessori esclusivi dei marchi più desiderati al mondo, un’ampia gamma di servizi personalizzati e le migliori marche del pet food. In termini di infrastruttura, LUXPETS utilizzerà una piattaforma mobile first con una seamless user experience in grado di offrire una vetrina globale visibile a milioni di potenziali utenti, proponendo una navigazione personalizzata capace di registrare le preferenze degli animali (per esempio le loro esigenze dietetiche) e presentando i migliori accessori e servizi pensati esclusivamente per loro.

LUXPETS unisce alla strategia distributiva la più avanzata tecnologia abilitata da Connecthub Digital & Logistics, primo Omnichannel Full Enabler in Italia, che offrirà una piattaforma di servizi di logistica integrata, CRM, Customers Service e web design in linea con le migliori piattaforme internazionali del lusso. Questo consentirà la gestione e la consegna di ordini ricorrenti, la pianificazione e prenotazione del cibo fresco, l’accesso a collezioni esclusive e a contenuti dedicati ai membri della community in linea con le principali tendenze emergenti.
Group profile – Thun
Thun è un’azienda italiana nata a Bolzano nel 1950 dai conti Lene e Otmar Thun e leader del settore gift&home con l’omonimo marchio storico (oggetti da collezione, figure in ceramica, porcellana, idee regalo, articoli per la casa, accessori donna e bimbo) e i recenti ingressi di Unitable (prodotti per la tavola e complementi d’arredo con i marchi La Porcellana Bianca, Domino, Rose e Tulipani e Rituali Domestici) e LUXPETS, il primo one-stop luxury pet store digital che offre prodotti e servizi ricercati del settore pet luxury, pensati per una clientela esigente, raffinata ed elegante.Connecthub Digital & Logistics completano l’anima tecnologica del Gruppo attraverso una piattaforma di servizi di logistica integrata, CRM, Customers Service e web design.
Elaborazione grafica Cover by Newsfood.com
Redazione Newsfood.com
Nutrimento & nutriMENTE
Nutrimento & nutriMENTE