Sicurezza Alimentare
18 Marzo 2007
«E’ fondamentale, soprattutto di fronte alla competizione dei Paesi emergenti, proteggere il nostro eccellente patrimonio alimentare, che è costituito da specificità e
qualità forse senza eguali nel mondo. Nei prossimi mesi si giocherà una importante partita sul fronte della sicurezza alimentare e delle garanzie da fornire al consumatore e alla
grande distribuzione, che costituiscono i presupposti fondamentali per qualsiasi politica di difesa della tipicità dei nostri prodotti».
Lo ha detto stamattina la presidente del raggruppamento delle imprese alimentari aderenti all’Associazione Industriali di Novara, Mariabianca Panza, introducendo i lavori del convegno dal
titolo “La sicurezza alimentare: la nuova norma ISO 22000. Casi pratici di applicazione, commenti sui requisiti e punti di contatto col Pacchetto Igiene”, organizzato da Ain, Arqua
(l’associazione dei responsabili dei sistemi di gestione aziendale che ha la sua sede nazionale presso l’Ain) e Bureau Veritas Spa per illustrare la norma “Iso 22000”,
il nuovo standard internazionale per la corretta prassi igienica, che armonizza i differenti schemi Haccp e gli strumenti procedurali utilizzati dalle imprese del settore per la verifica della
sicurezza igienica dei loro prodotti (…).