Siccità: Coldiretti Cuneo ha incontrato l'assessore Massa
18 Marzo 2007
Una delegazione della Coldiretti, capitanata dal neoconfermato presidente Marcello Gatto e composta dal direttore Bruno Rivarossa e dal vice direttore Lauro Pelazza, si è incontrata
giovedì con il nuovo assessore provinciale all’agricoltura Sebastiano Massa e con il capo area agricoltura Paolo Balocco. Nel colloquio, i rappresentanti dell’associazione
hanno evidenziato i problemi principali per gli agricoltori. La siccità con la cronica carenza di acqua e la mancata realizzazione degli invasi in quota, stanno angustiando parecchio le
imprese di coltivatori. Dall’altra parte, è di questi giorni l’allarme lanciato dal mondo frutticolo in vista dell’abbassamento delle temperature della prossima
settimana. Il freddo non potrebbe essere mitigato dagli impianti antigelo, impossibili da attivare poichè i pozzi di captazione sono asciutti.
All’assessore Massa è stata inoltre ricordata la complessa problematica delle zone vulnerabili da nitrati ed il conseguente piano regionale che condizionerebbe le imprese
zootecniche elevando i costi di smaltimento dei liquami. A tal proposito, la Coldiretti ha manifestato la volontà di voler attuare una progettualità che veda il liquame non come
un rifiuto, ma come una risorsa. Di questa considerazione l’invito ad incentivare la produzione di biogas, la separazione della parti solide con la distribuzione della parte azotata in quelle
zone ove questa possa essere utilizzata senza arrecare danni all’ambiente, fornendo invece benefici in termini di concimazioni e di sostanza organica.
Infine, è stata segnalata a Massa la difficile situazione in cui versa il settore lattiero-caseario. Per la Coldiretti, l’industria di trasformazione non valorizza il latte ottenuto
nelle stalle piemontesi e sostiene situazioni di diffusa illegalità nell’applicazione delle quote latte. Gli esiti della difficile trattativa determinerebbe inoltre, per
l’associazione, ulteriori incertezze in un comparto già messo a dura prova.
Al termine dell’incontro l’assessore Marcello Gatto: “L’Assessore Massa si è dimostrato attento, sensibile e motivato nell’ascoltare le esigenze e le istanze della
categoria. La disponibilità al dialogo costante su problematiche di grande spessore economico, ci ha lasciati soddisfatti. Ovviamente essendo all’inizio del suo mandato, restiamo
fiduciosi in attesa delle scelte politiche che l’assessore Massa andrà ad intraprendere”.