FREE REAL TIME DAILY NEWS

Seminari in Assoedilizia – CIAM, Archxmi, AIM sui temi dell’urbanistica, del territorio, dell’ambiente, dell’edilizia

Seminari in Assoedilizia – CIAM, Archxmi, AIM  sui temi dell’urbanistica, del territorio, dell’ambiente, dell’edilizia

By Giuseppe

Date: Wed, 25 Jul 2018
Subject: Seminari in Assoedilizia – CIAM, Archxmi, AIM  sui temi dell’urbanistica, del territorio, dell’ambiente, dell’edilizia. – Sala Convegni Assoedilizia via Meravigli 3 Milano

Il Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano, l’Associazione Architetti per Milano e AIM – Associazione Interessi Metropolitani – hanno promosso il ciclo di incontri “Osservatorio Metropolitano – Dibattiti per lo sviluppo e la promozione di una nuova Qualità Urbana”, finalizzato ad approfondire le diverse questioni che stanno alla base delle future proposte sullo sviluppo di Milano e della sua Area Metropolitana attraverso il coinvolgimento di relatori esperti e riferiti ad un ampio quadro multidisciplinare.

Attraverso questi incontri  si vuole operare un approfondimento delle diverse questioni che stanno alla base delle discussioni e delle proposte su Milano e l’Area Metropolitana: bellezza e qualità urbana, operazioni di diverso tipo in corso, PGT, Regolamento Edilizio, grandi interventi. I criteri che si adottano, le loro motivazioni; come funzionano nella realtà le diverse azioni che si intraprendono.

Titolo del Ciclo: “Osservatorio Metropolitano – Dibattiti per lo sviluppo e la promozione di una nuova Qualità Urbana”.

Coordinatori:
Gianni Verga, Alberico Belgiojoso, Carlo Berizzi.

Istituzioni:
Collegio degli Ingegneri, Associazione Architetti per Milano, Associazione Interessi Metropolitani.

Patrocinio e sede:
Achille Colombo Clerici,
Assoedilizia, Via Meravigli 3, Milano.

Incontri già realizzati:
1.      Qualità Urbana, Progettazione Urbana. (11 Aprile)
2.      Metodo e questioni operative per la Città Metropolitana.
(8 Maggio)
3.      Le logiche immobiliari, come operano e come guidarle.
(12 Giugno)
4.      Esperienze e modelli seguiti in altre città.
(10 Luglio)

Incontri da realizzare in autunno:
5.      Città e cittadinanza. La Partecipazione e le nuove reti.
(18 Settembre)
6.      Regolamento Edilizio. Prestazionalità e Qualità Urbana.
(10 Ottobre)
7.      Conservazione del Patrimonio Storico e trasformazioni.
Criteri e motivazioni.
(7 Novembre)
8.      Architettura. Tecnologia. Immagine o logica?
(5 Dicembre)

La partecipazione è gratuita ed è previsto il rilascio di CFP.

In foto:  Alberico Belgiojoso con Achille Colombo Clerici

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: