FREE REAL TIME DAILY NEWS

Sapori di Primavera e creatività. Arriva Superbe!

By Redazione

Conegliano – Quando la natura si risveglia e torna a riempire campi e tavole dei suoi colori, arriva «Superbe», la storica manifestazione enogastronomica
che, ogni anno, tra aprile e maggio, promuove l’Asparago Bianco di Cimadolmo IGP e le erbette spontanee, in sette dei più rinomati
ristoranti trevigiani: Al Bacareto di Mogliano Veneto, Le Calandrine di Cimadolmo, Casa Brusada di Crocetta del Montello,
Da Domenico Alle Grave di Spresiano, Parco Gambrinus di San Polo di Piave, Villa Castagna di Crocetta del Montello e Villa Razzolini
Loredan
di Asolo.

La 21esima edizione della rassegna, in programma fra il 18 aprile e il 27 maggio 2008, si presenta con una duplice novità: un omaggio al grande
architetto e scenografo padovano Andrea Palladio nel Cinquecentenario della nascita; e l’adozione di un nuovo format, teso a creare una sinergia fra i
ristoratori del Gruppo «Superbe» e quelli di un’altra storica Associazione promotrice di manifestazioni enogastronomiche a tema: l’Associazione
«CocoFungo».

Quest’anno, dunque, i ristoranti «Superbe» proporranno ciascuno nel proprio menu, presentato nell’ambito della rassegna, un piatto dedicato al Palladio e ispirato alla
tradizione culinaria della sua epoca, quella rinascimentale
. Una cucina elaborata, caratterizzata dall’uso abbondante di spezie e di salse leggere a base di frutta e piante aromatiche,
e da una maggior cura, rispetto al passato, per le fasi di cottura degli ingredienti. Fra gli alimenti più in voga: verdure, legumi, insalate, tacchino, manzo e vitello, frattaglie e
interiora degli animali da macello, dei volatili e dei pesci.

Inoltre, per la prima volta, i sette ristoratori «Superbe» sposeranno la loro arte culinaria all’estro e all’abilità dei sette ristoranti del
«CocoFungo»,
coinvolgendo, ciascuno uno degli chef dell’Associazione e invitandolo a realizzare un altro dei piatti del menu, a base di Asparagi Bianchi e erbette
spontanee. Dopo il Gala inaugurale su invito di giovedì 10 aprile 2008, che vedrà accanto ai ristoratori Superbe il Ristorante Hotel Terme; gli abbinamenti proseguiranno
venerdì 18 aprile fra il Ristorante Parco Gambrinus e Miron; martedì 22 aprile fra Le Calandrine e Barbesin; giovedì 8 maggio fra Casa Brusada e Celeste; giovedì 15
maggio fra Villa Razzolin Loredan e Alla Torre; martedì 20 maggio fra Villa Castagna e CastelBrando; martedì 27 maggio fra Da Domenico Alle Grave e Gigetto.

Organizzata in collaborazione con la Provincia di Treviso e sostenuta dal Consorzio Tutela Asparago Bianco di Cimadolmo IGP, la rassegna si inserisce nel ricco
calendario di appuntamenti organizzati dalla Provincia per rendere omaggio ad Andrea Palladio nel Cinquecentenario della nascita: conversazioni, incontri culturali, giornate di studio,
rievocazioni storiche, degustazioni, presentazioni di prodotti enogastronomici, concerti, visite, percorsi palladiani tra arte, architettura e sapori tipici. Info: www.provincia.treviso.it; https://turismo.provincia.treviso.it

Un’edizione ricca di novità, che rende omaggio ad uno degli architetti più conosciuti e influenti della storia e che propone un confronto stimolante fra chef, e
quindi fra modi diversi di interpretare la cucina, ma nati sul filo di una stessa tradizione.

Come sempre, anche quest’anno, «Superbe» invita alla degustazione di una cucina leggera e delicata, arricchita di ingredienti che«sono un piacere gentile ed
impreziosiscono risotti, frittate, arrosti ed intingoli geniali», che attirano «per la voglia di genuinità e spontaneità», che «hanno
sempre assolto la funzione, un poco alimentare un poco simbolica, di soddisfare il senso della rinascita che insorge nei cuori a primavera». (U. Bernardi, 2002)

Il prezzo del menu «Superbe» varierà, a seconda del ristorante, fra i 55 e i 65 euro a persona.
Info: http://www.superbe.tv; tel. 0438 24007.

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: