FREE REAL TIME DAILY NEWS

San Marino Movida: il piacere della Libertà sul Titano

San Marino Movida: il piacere della Libertà sul Titano

By Giuseppe

San Marino, 26 luglio 2017

Da secoli è terra della Libertà. Da secoli è anche una delle più suggestive e affascinanti mete turistiche della Costa Romagnola, e non solo. Questa è l’estrema sintesi per presentare San Marino agli appassionati di viaggi e di scoperte originali, terra che sbandiera con orgoglio la propria indipendenza ma, anche, la capacità di custodire tradizioni secolari.

Così il 26 luglio, data che dà l’avvio al weekend dedicato alle Giornate Medioevali, San Marino Movida, l’appuntamento del giovedì sera nel centro storico dell’antica repubblica, si guarda indietro e decide di animare contrade e piazze con atmosfere, sapori e suoni del passato.

Si comincia alle 19.00, come da consuetudine tutti i giovedì del periodo estivo, con le taverne all’aperto che servono aperitivi e menu ispirati appunto al Medioevo. Poi, si legge nel programma dell’appuntamento di giovedì 27, nei luoghi di maggior suggestione del centro, come Piazza della Libertà, Salita alla Rocca, Contrada Magazzeni, Contrada Santa Croce, Piazzetta Titano, Piazzetta Garibaldi, Contrada Omagnano, il Cantone e Piazzale Lo Stradone – che, com’è noto è isola pedonale dalle 18.00 alle 24.00 -, si alternano artisti di strada, gruppi di rievocazione e musici: Le tre Cipolle, i Tamburi de La Cerna dei Lunghi Archi, Bradipoteatar e la Compagnia d’Arme San Vitale.

Tutto, senza trascurare l’arte. Tant’è che in questa occasione è possibile visitare il Museo diStato, che include le mostre Moon Rocks e Arcobaleno ‘900, sino alle 23.30.

In programma anche visite alla Prima Torre, a La Guaita, dalle 10.00 alle 20.00, che con a.D. 1463, ospita le rievocazioni medioevali a cura dei gruppi storici “I Fanciulli e la Corte di Olnano” e “Compagnia dell’Istrice 1462”.

Le guide turistiche sammarinesi, indubbiamente fra le più preparate fra quanti hanno scelto di fare questo mestiere, propongono una sorta di visita culturale che comprende la passeggiata al tramonto, in partenza alle 19.30 dal Cantone Panoramico, nei pressi della Stazione Funivia, per approfondire la conoscenza della storia e dell’architettura sammarinese, cui si aggiunge la bellezza del paesaggio esaltata dalla particolare luce che si ammira dal Monte Titano al calar del sole.

La passeggiata, con itinerario della durata di un’ora che tocca la Basilica del Santo, gli Orti Borghesi, la Prima Torre e Piazza della Libertà, è gratuita per i bambini sino a 5 anni e per gli altri il costo è veramente irrisorio (5 €).

Insomma, una sosta nelle terre dell’antica repubblica fondata da San Marino, assicura un tuffo nel medioevo ma, se vogliamo, in chiave attuale perché le strutture turistiche del posto hanno la capacità di soddisfare tutte le richieste dei visitatori, avendo a disposizione, oltretutto, tantissimo materiale.
Info: Ufficio Turismo San Marino, www.visitsanmarino.com

Maria Michele Pizzillo
Newsfood.com

I consigli de La Guida Michelin

Righi – piazza della Libertà 10 – ristorante ubicato in un’elegante sala di un palazzo che si affaccia su una delle più panoramiche piazze d’Italia. Qui, Luigi Sartini propone la sua cucina creativa premiata con la stella Michelin, in particolare con piatti come lasagnetta con ragù tagliato a mano e fonduta di pecorini, zuppetta di pesce con bruschette, gelato ai piselli con fragole e aceto baslamico.

Grand Hotel San Marino – viale Antonio Onofri 31 – un grande classico dell’hotellerie locale.

Titano & Titano Suites – contrada del Collegio 21/31 – location tradizionale e personalizzata ubicata nel centro storico di San Marino e con un ristorante, La Terrazza, con suggestivo affaccio sulla vallata.
I consigli di Alberghi e Ristoranti d’Italia de L’Espresso

Ai locali segnalati da Michelin, aggiungiamo:

Grand Hotel Primavera – via L. Cibrario 24, località Borgo Maggiore
Hotel Cesare – Salita alla Rocca 7
Hotel Joli – viale F. d’Urbino 38
Quercia Antica – via della Capannaccia 7/a

 

Redazione Newsfood.com

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: