Salumificio Fratelli Riva – Maialino d’Oro a MARCA 2019

15 Gennaio 2019
Maialino d’Oro – Salumificio Fratelli Riva a Marca: Pad. 25 – stand B7-C8
Il Salumificio Fratelli Riva, di Molteno, nel cuore della Brianza, è una delle più importanti realtà italiane attiva nella produzione di prosciutto cotto, senza trascurare tutte quelle che sono le referenze di un impresa di questo tipo.
Il prosciutto cotto, comunque, sarà sicuramente uno dei principali protagonisti dello stand allestito a Marca. In particolare quello della linea senza antibiotici che è stata lanciata l’estate del 2018, con lo slogan “non tutti i cotti sono promossi”.
Perché come in ogni buon piatto, tanto contano gli ingredienti quanto la bravura dello chef, dissero qualche mese fa i fratelli Riva nel presentare i cotti della linea “Maialino d’Oro” che vengono preparati secondo l’antica ricetta tradizionale italiana. E, di questo i salumai brianzoli paleranno a quanti li visiteranno alla fiera di Bologna.
Maialino d’Oro – Salumificio Fratelli Riva
Di come l’aromatizzazione, proprio come tanti anni fa, avviene ancora tramite infuso di diverse erbe e spezie. La scelta di ingredienti semplici e la cura di tutte le fasi di lavorazione che hanno permesso di preparare dei prodotti veramente particolari, gustosi e ognuno con una propria particolarità.
Tutte le fasi di lavorazione e la lunga cottura in forni a vapore vengono monitorate momento per momento, ma solo le cosce con particolari requisiti di qualità possono essere scelte per diventare un cotto “Maialino d’oro”.
E’ ottenuto con cosce di suini allevati nel rispetto del loro benessere e senza ricorrere alla somministrazione di antibiotici fin dalla nascita.
L’abuso e l’utilizzo inappropriato degli antibiotici hanno contribuito all’antibiotico-resistenza dei batteri, sempre meno sensibili ai trattamenti. Anche per questo è importante cercare carni allevate senza l’uso di antibiotici, è il motto dei Riva. Che, aggiungono: “il benessere animale include attenzione non solo alla salute e al benessere fisico dell’animale, ma anche il suo benessere psicologico permettendogli di comportarsi naturalmente e secondo la sua natura. Ci prendiamo cura dei nostri animali fin dalla nascita, nelle fasi dello svezzamento, della dentizione e durante la crescita. Concediamo loro il massimo dell’attenzione”.
Alla base del benessere animale ci sono le regole delle 5 libertà. Che sono:
Prima libertà: dalla fame, dalla sete e dalla cattiva nutrizione all’animale viene garantito l’accesso ad acqua fresca e viene cresciuto con una dieta che lo mantenga in piena salute.
Seconda libertà: di avere un ambiente fisico adeguato, l’animale cresce in un ambiente che includa riparo e una comoda area di riposo.
Terza libertà: dal dolore, dalle ferite, dalle malattie prevenendo, diagnosticando e trattando rapidamente il soggetto.
Quarta libertà: di manifestare le proprie caratteristiche comportamentali specie-specifiche viene fornito spazio sufficiente, strutture adeguate e la compagnia di animali della propria specie.
Quinta libertà: dalla paura e dal disagio all’animale si assicurano condizioni e cura che non comportino sofferenza psicologica.
Concetti che saranno ulteriormente sottolineati nei due giorni di Marca, perché la famiglia Riva oltre a raccontare il “Maialino d’oro”, ad illustrare la linea dei senza antibiotici, presenterà altre novità perfezionate nelle ultime settimane e si soffermeranno molto sui i progetti futuri di sviluppo delle referenze che si possono produrre nello stabilimento di Molteno.
Fermo restando il motto dell’azienda “Passione per la tradizione e fiducia nella innovazione”, che è diventato un must che accompagna ogni iniziativa di questo salumificio nato solo nel 1996, dopo un paio di decenni di conduzione di un macello a ciclo completo che era arrivato a lavorare 150 suini la settimana.
Salumificio Fratelli Riva a Marca: Pad. 25 – stand B7-C8
Maria Michele Pizzillo
Newsfood.com