Salumificio Falcone: Salumi BIO calabresi tradizionali a Biofach 2016

11 Febbraio 2016
Il Salumificio Falcone srls presenta a Biofach 2016 la sua linea ‘A Chianca – Bio, padiglione 4-621.
L’azienda ha sede a Camigliatello Silano (CS), ed è nel territorio del Parco Nazionale della Sila, dove ha inizio la sua storia nel 1846… centosettanta anni fa.
È allora che il trisavolo Michele dà l’avvio a un primo macello familiare e inizia a confezionare insaccati da smerciare nei paesi e nei borghi vicini.
A Michele succede Arturo, un macellaio espertissimo. A suo figlio Ugo spetta il merito di aver dato una prima dimensione industriale all’azienda di famiglia; è grazie al suo contributo che i prodotti di salumeria tipica calabrese iniziano a trovare mercati più ampi. La lavorazione artigianale e la passione e il rispetto per l’ambiente sono i valori che la famiglia Falcone si trasmette da generazioni.
Nel 2014 i fratelli Giuseppe e Antonio avviano il progetto del biologico, e l’azienda si certifica con CCPB. Il Salumificio Falcone ha scelto di comunicare l’identità della sua Linea Biologica attraverso il dialetto, una lingua il cui lessico è espressione di contatti culturali, commerci e anche tradizioni.
Chianca, che è anche il nome del punto vendita dell’azienda a Camigliatello Silano, deriva dal latino planca (tavola, asse) e indica, anche in altri dialetti meridionali, la tavola di pietra o legno su cui si lavora la carne; coloro che lavorano alla ‘chianca’ sono chiamati chiancheri. Un nome che omaggia la tradizione familiare della macelleria e vuole rievocare immediatamente il sapore della storia.
I salumi della linea ‘A Chianca – Bio sono prodotti in due sottocategorie: una linea con carni di suino rosa nazionale e una con carne di suino nero locale. Per realizzare la sfida di creare prodotti di eccellenza, il Salumificio Falcone è attento alla selezione delle materie prime: le carni sono esclusivamente italiane e non provengono da allevamenti intensivi, i suini neri calabresi crescono allo stato semibrado nel territorio del Parco, dove l’aria è la più pulita d’Europa. Tutti i salami (insaccati in budelli naturali) e i salumi (salati secondo metodi rimasti pressoché identici almeno dal II sec. a.C.) sono legati a mano e asciugati nel rispetto dei tempi di maturazione.
Sono particolarmente idonei a tutte le persone con allergie e problemi di digeribilità, sono rigorosamente glutenfree.
Sono prodotti tutti i principali salumi tipici calabresi. Per citarne qualcuno: soppressata, salsiccia stagionata, capocollo, pancetta, guanciale, spianata dolci e piccanti e la ‘nduja, il caratteristico salame piccante spalmabile che sempre più conquista il favore dei consumatori.
http://www.salumificiofalcone.it
Presenti anche su Instagram, Facebook e Twitter
Contatti
Salumificio Falcone Srls
Sede Legale: Via Forgitelle, 52 – 87052 – Camigliatello Silano (CS)
Punto vendita:
‘A Chianca – L’Antica Macelleria Falcone
Via Roma, 111/113/115
Camigliatello Silano (CS)
Tel. (+39) 0984 578319
Linea Tradizionale
La Linea Tradizionale: carni italiane certificate e garantite, naturale nel gusto e nell’aspetto, rintracciabilità dell’intera filiera e produzione tipica.