Rolly Brush: lo spazzolino grande come una monetina da 5 centesimi

19 Febbraio 2007
Come si legge sui giornali,
in Italia il pasto fuori casa è ormai un’abitudine oltre che una necessità e le aziende puntano sulla soddisfazione del cliente in tutti gli aspetti ad esso connessi.
Ma, al contrario di quanto si potrebbe pensare, non si fa leva soltanto su prodotti alimentari (come i piatti pronti) o sulla competitività del rapporto qualità – prezzo. Le
aziende, infatti, pensano anche agli “effetti collaterali” e sfruttano gli aspetti non considerati dai concorrenti.
L’ultimo esempio di questa tendenza è Rolly, lo spazzolino tascabile che non solo profuma l’alito, ma garantisce una perfetta igiene orale.
Rolly non richiede l’uso di acqua, dentifricio e specchio ed è costituto unicamente da un dischetto grande come una monetina da 5 centesimi ricoperta da 276 mini setole rivestite in
poliammide che rilasciano Xilitolo e fluoro. Rolly, quindi, combina l’azione dello spazzolino e del dentifricio tradizionale dando vita ad un prodotto innovativo e dal facile utilizzo.
Per “lavarsi i denti” , infatti, è sufficiente passarlo sui denti con la lingua: le setole sono di lunghezza irregolare e eliminano la placca ed i residui anche nei punti
più difficili, massaggiando contemporaneamente le gengive.
La campagna stampa che ha promosso il prodotto, inoltre, punta sulla differenza tra Rolly e i chewingum che promettono l’igiene orale: Rolly è l’unico che spazzola i denti, eliminando
tutti i residui, “perchè il prezzemolo va dappertutto”.
Rolly si compra in farmacia, in blister da 6 e si può usare ovunque.
Certo, una considerazione va fatta: non serve avere a portata di mano acqua, toilette e dentifricio, ma accertatevi che ci sia nei paraggi un bidone dell’immondizia per buttarlo dopo l’uso!