Roadhouse Restaurant lancia il canale TikTok

10 Dicembre 2019
TikTok, la piattaforma basata sul lip-sync che permette di caricare e condividere brevi video, è stata nel 2019 l’App più scaricata al mondo. Particolarmente utilizzata dalla Gen Z (i ragazzi nati dopo il 1995), consente a tutti di diventare creatori usando semplicemente lo smartphone e incoraggiandoli a condividere le loro passioni, in particolare attraverso challenge specifiche.
“TikTok è al momento la piattaforma social con la crescita maggiore sul mercato”, commenta Silvia Sacchetti, Digital Marketing Manager di Roadhouse Restaurant:
– “Uno spazio che i ragazzi scelgono e vivono in modo totalmente differente, più attivo e creativo, rispetto a Instagram (Facebook è ormai fuori dalle loro abitudini digitali). I food brand su TikTok non sono ancora presenti e i ragazzi della Gen Z sono per noi altamente esplorabili su questa piattaforma che ci sta permettendo di conoscerli più da vicino e al contempo di comunicare in modo fresco la nostra identità. Roadhouse da sempre cerca di anticipare i trend, non solo nella ristorazione e nel servizio al cliente ma anche sul digital marketing: è infatti la prima catena di ristoranti in Italia ad aprirsi a questa piattaforma. Roadhouse mi ha permesso di sperimentare e interpretare il digital con coraggio: il social marketing non può ridursi soltanto a una battaglia di prodotti”.
Il progetto prevede la partecipazione di alcuni tra i giovani talent nazionali più noti che coinvolgeranno i loro fan nell’interpretazione della coreografia della #RibsDance, su una colonna sonora originale prodotta appositamente per Roadhouse. La scelta del naming “Ribs Dance” ( Guarda il video) si ispira a uno dei piatti più iconici di Roadhouse, molto apprezzato dai ragazzi. La coreografia mima gesti che rimandano alla tavola, mentre la musica punta a invogliare gli utenti a scatenarsi nel ballo grazie al ritmo incalzante.
Cerca l’hashtag #ribsdance e impara subito i passi!
2. BALLA LA #RIBSDANCE
Interpreta a modo tuo la coreografia e…stupiscici!
3. TAGGA @ROADHOUSE_RESTAURANT
Carica il tuo video su TikTok. Inserisci l’hashtag #ribsdance e tagga il profilo @roadhouse_restaurant. Condivideremo i video più originali!
4. DIVERTITI!
I risultati sono o decisamente interessanti: in due settimane il profilo ha raggiunto 2.000 follower e 240 sono le sfide che i ragazzi hanno raccolto condividendo la loro coregrafia. Molto interessante il dato sull’hashtag #RibsDance che ha raggiunto 1.000.000 di visualizzazioni.
Nota del Direttore Newsfood.com
Vado spesso nei RoadHouse, li trovo nei punti strategici di molte città, (ormai sono 150) evito di appesantirmi coi primi piatti di pasta e posso scegliere tra una grande varietà di buona carne con un salutare contorno di verdure.Sabato 7 dicembre mi sono fermato al RoadHose di Bussolengo; come al solito sono stato accolto con grande cordialità professionale.
Al tavolo mi ha accompagnato un ragazzo che mi ha particolarmente colpito per la sua naturalezza e competenza nel consigliare i vari tipi di piatti di carne. Si comportava come un “sommelier della carne”.
Ho scelto un controfiletto, cottura rigorosamente al sangue. “…visto che lei è un buongustaio, se me lo permette, le consiglierei il tagliere di legno, invece del piatto rovente di metallo… la carne rimane calda e la cottura rimane al sangue”.
Thomas, questo è il suo nome, è un ragazzo molto giovane, ha appena finito la scuola alberghiera e normalmente lavora nel RoadHouse di Desenzano da circa un anno. Non sa ancora di preciso cosa farà da grande ma non avrà difficoltà a trovare la su strada…
Grazie Thomas, ti auguro tanta fortuna, te lo meriti
Giuseppec Danielli
Direttore e Fondatore
Newsfood.com