Ripartito il Fondo globale per l'Università, più di 13 milioni per gli atenei sardi
24 Ottobre 2007
Cagliari – La Giunta ha ripartito il fondo globale «Interventi regionali per l’Università» tra gli Atenei di Cagliari (8 milioni e 489mila euro) e Sassari (4 milioni e
571mila euro), un totale di 13 milioni e 60mila euro, coerentemente con le risorse stanziate con la legge finanziaria, con gli indirizzi programmatici delle Università e con gli
obiettivi indicati nel Piano coordinato della Regione.
La Giunta, che esprime la volontà più volte esternata dal presidente Renato Soru di valorizzare le università isolane, punta sull’internazionalizzazione delle
Università della Sardegna quale strumento idoneo a qualificare e ampliare l’offerta didattica attraverso un percorso di confronti e apertura con realtà culturali e scientifiche
all’avanguardia.
Per la prima volta la Regione stanzia l’ingente somma di un milione e 200 mila euro destinata ad attrarre professori di fama internazionale capaci a trasmettere metodologie e contenuti,
sviluppare il confronto e stimolare la crescita intellettuale e conoscitiva degli studenti che frequentano le università dell’Isola.
Tra i “visiting professor” sarà data priorità ai docenti sardi operanti in università italiane e straniere.