FREE REAL TIME DAILY NEWS

Rexpo 2108, la Puglia che piace arriva a Londra

Rexpo 2108, la Puglia che piace arriva a Londra

By

Rexpo 2018, successo per la gastronomia pugliese. La Gio Grup di Barletta incontra i maestri della ristorazione Londinese per un momento di eccellenza alimentare. Da un lato, il team Gio: operatori commerciali, buyers, fornitori internazionali, chef di alto profilo e giornalisti qualificati. Dall’altro, gli esperti britannici: il gruppo D&D London, 30 ristoranti in tutto il mondo, leader nella ristorazione di lusso.

Dietro alla scelta del gruppo meridionale, una precisa tendenza, l’apprezzamento del Centro e Nord Europa per il cibo del Sud d’Italia. E, tra le varie regioni, la Puglia è al secondo posto, con un incremento dell’export di +9% rispetto ad un anno fa.

Si sono così presentate a Rexpo 2018 cinque protagonisti dell’eccellenza locale. Cinisi Srl di Andria, dal 1950 produttrice di frutta secca, olive cereali e legumi. Caseificio Perina di Barletta, centro tradizionale dell’arte casearia. Dono dorato dell’Azienda Agricola Terra D’Oro di Trinitapoli, con il suo olio VEVO della pregiata varietà coratina. Fiore di Puglia di Corato, con i suoi taralli di alta qualità. Azienda Agricola Di Tria di Minervino Murge (un laboratorio del gusto che si occupa della trasformazione di prodotti naturali.

A loro il compito di animare la manifestazione; ad aiutarli, un duo composto da Giovina Cristallo, direttore commerciale della Gio Group, Angelo Lamacchia, direttore del magazine Oltre.

Ed i risultati sono stati positivi, con i produttori italiani capaci di impressionare i colleghi britannici, con stima reciproca per entrambe le parti.

Più che soddisfatto Lamacchia, che parla di un “Un esito che dà un vigoroso apporto di risorse a un settore sempre più strategico per la nostra regione in un’ottica internazionale. Siamo entusiasti come Gio Group di aver potuto connettere i produttori pugliesi d’eccellenza con il mercato londinese e internazionale. Un’occasione unica per siglare accordi commerciali con fornitori e chef, allo scopo non solo di commercializzare realmente i prodotti, ma anche per farli inserire nei futuri menù degli stessi cuochi presenti all’evento di Londra”.

Promozione a pieni voti anche per Giovina Cristallo, che traccia un piano per il futuro: “Abbiamo già delle proposte valide per gli Stati Uniti, Svizzera e Russia. L’entusiasmo di Londra ci ha rinsaldato nella convinzione che stiamo operando bene per la promozione delle nostre risorse di eccellenza, operazione che già facciamo da 6 anni con il magazine Oltre, eccellenze italiane”.

Tra gli esperti del Regno Unito, Olga Gay. La Operations Manager Royal Exchange ha promosso a pieni voti il lavoro della Gio Grup, evidenziando come “L’uso dei prodotti della Puglia possa valorizzare il menu dei nostri ristoranti. Specialmente qui alla Royal Exchange ci piace usare prodotti freschi e, considerando quello che ho assaporato nella cena firmata da Felice Sgarra, penso che voi abbiate dei prodotti molto validi che possano aggiungere molto sapore a quello che abbiamo già nel nostro menù. La gente ormai è molto più consapevole dei prodotti freschi e di qualità. E va sempre più alla ricerca di prodotti interessanti”.

Infine, il buon risultato di Rexpo 2018 è merito di chef Felice Sgarra. Giovane, ma già dotato di Stella Michelin, chef Sgarra ha omaggiato i presenti con un menu speciale.

I suoi piatti, a partire da5 finger food, sono stati omaggio al buono della Puglia, un viaggio di gusto dall’aperitivo al dolce. La degustazione è stata aperta dai finger food: la focaccina di grano arso, le foglie di borragine in tempura con giuncata e crema di limone, lampascioni piccanti con estratto di cime di rapa con sopra ceci tostati ed il pane ed olio, un’oliva disidratata reidratata con EVO e una sifonata di pane. A seguire, l’antipasto: la tartare di scampi su lenticchie rosse, limone, brodo di cicoria selvatica e zenzero. Il primo piatto, orecchiette di grano arso con crema di olive dolci, burrata di Andria, sifonata di asparagi e taralli sbriciolati. Passando per il secondo con l’ombrina con ceci neri della Murgia e fiore di zucchina ripieno di fungo cardoncello al gin e gel d’arancia, sino al dolce, un piatto destrutturato, “ricordo di cassata”, gelato di olio extra vergine di oliva, crema di ricotta fresca, sbriciolata di mandorla pralinata e cotto di fichi.

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: