Nuovo record per Nicola Fiasconaro a Blue Sea Land di Mazara del Vallo

25 Maggio 2017
Vedi altri articoli e video su Blue Sea Land (clicca qui)
Mazara del Vallo –È ufficiale: il Guinness World Record ha accertato il record della cubbaita (torrone tipico dell’area Mediterranea e Mediorientale) più lunga del mondo raggiunto a Mazara del Vallo lo scorso 6 ottobre in occasione della V edizione di Blue Sea Land Expo, manifestazione nata con lo scopo di valorizzare le risorse e le eccellenze delle filiere agro-ittico-alimentari dei Paesi del Mediterraneo e del Medioriente
Nicola Fiasconaro firma una cubbaita da record: 789 metri
Creata da una squadra di circa 100 torronari e pasticceri siciliani capitanati dal maestro pasticcereNicola Fiasconaro, la ‘super-cubbaita’si snodava profumata lungo le vie della Casbah di Mazara del Vallo, partendo da Piazza Regina fino ad arrivare a Piazza Santa Caterina.
Preparata utilizzando circa 3.000 kg di ingredienti (zucchero, sesamo, pistacchio e mandorle) la cubbaita ha tagliato il traguardo dei 789,30 metri, superando il record precedente di Mazzarino (695 metri).
Un vero e proprio capolavoro gourmet nato sotto l’egida dell’Associazione Duciezioche da anni si impegna quotidianamente per valorizzare il patrimonio storico e culturale della gelateria, della pasticceria e della gelateria siciliana

Le origini di questo dolce squisito (il cui nome deriva dalla parola araba qubbiat che significa ‘mandorlato) sono tipicamente mediorientali: lo si trova, nelle sue svariate versioni, in Turchia, in Libano, in Grecia e anche a Cipro.E lo si trova, per l’appunto,anche in tutta la Sicilia.
Il notaio Anna Giubilato ha certificato la misurazione del record; l’avv. Cristina Barbato ha coordinato lo staff del Distretto Pesca che ha contribuito al raggiungimento di un risultato che riempie d’orgoglio Mazara del Vallo e la Sicilia.
Il presidente del Distretto della Pesca e Crescita Blu, Giovanni Tumbiolo, ha immediatamente inviato un messaggio di ringraziamento al maestro pasticciere Nicola Fiasconaro, vero protagonista e coordinatore del guinness con i suoi laboratori, i pasticcieri dell’Associazione “Duciezio” presieduta dal prof. Salvatore Farina e guidati da Davide Scancarello, tutti i maestri pasticcieri e torronari siciliani e dei Paesi del Mediterraneo.
Chiara Danielli
Redazione Newsfood.com