FREE REAL TIME DAILY NEWS

ProWein 2012, dal 4 al 6 di marzo, presentato da Danila Avdiu, direttrice di ProWein, Ente Fiera di Düsseldorf

ProWein 2012, dal 4 al 6 di marzo, presentato da Danila Avdiu, direttrice di ProWein, Ente Fiera di Düsseldorf

By Redazione

Qualcuno ci accuserà di esterofilia ma non è così, anzi, vorremmo tanto che l’Italia, quella che lavora, che crede nella famiglia, che spera in un futuro per i propri
figli, possa esprimere il meglio di se stessa senza le pastoie burocratiche e gli ostacoli che ogni piccola e media impresa si trova di fronte ogni giorno.

Costantemente riceviamo commenti e incontriamo imprenditori che sono costretti a chiudere la loro attività.
Quando ci confrontiamo con il sistema tedesco, semplicemente constatiamo che, mentre la triremi Italia sta arrancando e si chiedono sempre più sacrifici ai rematori per mantenere i
privilegi dei potenti, là c’è chi lavora e fa business.

Stamattina eravamo tra i pochi mezzi stampa invitati alla presentazione di Prowein 2012.
Nessuna roboante dichiarazione, ma una esposizione di dati, coscienti della propria potenza, con un rispetto ed una grande attenzione.
La corazzata ProWein fa parte di una flotta di Fiere che coprono 43 settori ed in 23 sono leader mondiali. La Fiera di Dusseldorf ha rappresentanti in 68 paesi, in Italia è
rappresentata da Gaspare Honegger srl.

A ProWein, l’Italia con i suoi 756 espositori è al secondo posto dopo la Germania, senza considerare che alcuni marchi prestigiosi di vini e liquori non compaiono tra gli espositori ma
sono ben rappresentati dagli importatori tedeschi.

Alla domanda:-” C’è spazio per nuovi espositori?” – Danila Avdiu, direttrice di ProWein, risponde con grande giovialità ed ampi sorrisi:-“Siamo molto soddisfatti, i risultati
dell’ultima edizione ci confortano ed il nostro obiettivo è soddisfare gli espositori ed i visitatori professionali. Non possiamo accontentare tutte le richieste ma cerchiamo di crescere
gradualmente cercando di migliorare sempre di più i servizi, – e continua-  nel 2011 sono stati 3600 gli espositori provenienti da 50 paesi, 200 in più rispetto al 2010, 39.000
i visitatori professionali, provenienti dall’Europa ma anche dal resto del mondo, + 7 %.  

Ecco il comunicato di Danila Avdiu, direttrice di ProWein

“To another great year”
Fedeli al motto „To another great year”, il Salone leader internazionale di vini ed alcolici Prowein Vi dà di nuovo appuntamento dal 4 al 6 marzo 2012. La manifestazione è un
storia di successo, in quanto da anni le cifre degli espositori e dei visitatori sono in continua crescita proprio come la sua internazionalità. Dal 1994, a titolo d’esempio, il Salone ha
visto decuplicare il numero degli espositori. Prowein, per tradizione, si svolge nel marzo di ogni anno e rappresenta quindi la manifestazione di apertura del settore internazionale dedicato ai
vini e agli alcolici. E’ il segnale di partenza delle presentazioni internazionali di vino che, inaugurando la stagione, offre le migliori opportunità per commercializzare i prodotti in
anteprima internazionale.

Messe Düsseldorf -Basis for Business
La manifestazione Prowein è organizzata e promossa dall’Ente Fiera di Düsseldorf in Germania. L’Ente Fiera, fondata nel 1947, occupa a livello mondiale circa 1.500 dipendenti e grazie
alle partecipazioni fieristiche e alle sue filiali, detenute interamente, è presente in tutti i principali mercati a livello mondiale, da Hong Kong a Shanghai, da Singapore a Tokio e Nuova
Dehli, da Chicago a Mosca. Inoltre, con la nostra rete composta da 68 rappresentanze straniere siamo in grado di offrire il miglior servizio in 127 Paesi del mondo. Le attività del gruppo
societario dell’Ente Fiera di Düsseldorf sono diverse: solamente sul nostro polo fieristico di Düsseldorf vengono infatti organizzate 40 manifestazioni, 23 delle quali vanno annoverate
tra le manifestazioni leader dei loro rispettivi settori, un dato, questo, che corrisponde a quasi un quinto delle 120 manifestazioni leader che hanno un orientamento internazionale! Queste
manifestazioni coprono i più svariati settori  economici che spaziano dai beni di consumo alla moda e lifestyle, dal tempo libero alla medicina. Per quanto riguarda il settore
Commercio, la piazza fieristica di Düsseldorf si è affermata come la numero uno a livello mondiale: EuroShop è la più grande manifestazione dedicata ai beni di
investimento per il commercio; con il trio freschi InterCool, InterMeat e InterMopro, l’Ente Fiera di Düsseldorf presenta 3 manifestazioni in contemporanea dedicate al settore alimentare per
i segmenti Surgelati e Tecnica di refrigerazione, Carni e Salumi così come i Prodotti lattiero-caseari mentre Prowein è in sostanza la manifestazione leader dedicata al business di
Vini e degli Alcolici.

Düsseldorf – una città nel cuore dell’Europa
Düsseldorf è il luogo ideale per le fiere di richiamo internazionale, in quanto la città sorge nel cuore dell’Europa. Nel raggio di 500 km, e quindi ad un’ora di volo, vivono
148 milioni di persone e molte grandi città sono situate direttamente nelle zone limitrofi. Numerose sono anche le catene internazionali del dettaglio di generi alimentari che hanno la
loro sede centrale in quest’area quali Metro, Tengelmann, Aldi, Rewe, Lekkerland Tobacco e Kaufhof. La posizione favorevole del comprensorio fieristico situato nelle immediate vicinanze
dell’aeroporto internazionale di Düsseldorf – una piattaforma importante con 180 destinazioni mondiali – e la fitta rete di collegamenti autostradali a soli 10 minuti dal centro cittadino di
Düsseldorf e dalla stazione centrale, consentono di trascorrere un soggiorno piacevole ed efficiente.

ProWein – una fiera leader dalla straordinaria varietà
Nessun’altra manifestazione al mondo è in grado di offrire una panoramica così vasta sull’offerta internazionale di vini e alcolici. Gli oltre 3.600 espositori di Prowein provengono
da circa 50 Paesi, dall’Italia nel 2011 sono giunti ben 740 espositori a Düsseldorf. Prowein riunisce i vini da tutte le zone e regioni vinicole importanti del mondo, dove sono rappresentate
le nazioni di vino dall’Europa e da Oltreoceano tanto quanto quelle dai Paesi esotici come India e Brasile. Gli alcolici sono il secondo punto chiave della manifestazione Prowein. Nel padiglione
fieristico 7a interessantissimi offerenti  presenteranno novità nel campo degli alcolici e specialità davvero raffinate. Inoltre, nei padiglioni del vino si possono assaggiare,
nei numerosi stand, gustose specialità tipiche dei diversi Paesi. A completare l’offerta della manifestazione leader del settore si aggiungono importanti accessori per il settore.
Gli espositori hanno assegnato ottime votazioni alla manifestazione elogiando in particolar modo il concept degli operatori specializzati, contenti sia di aver istaurato contatti estremamente
preziosi sia, al tempo stesso, per il follow-up: oltre l’80% degli espositori sono soddisfatti del successo del loro business raggiunto grazie alla loro partecipazione a Prowein.

ProWein – un orientamento perfetto
L’offerta di Prowein si distingue grazie alla sua chiara struttura in grado di offrire al visitatore un perfetto orientamento. Vini dall’Italia, dalla Svizzera, dalla Grecia e dall’Europa
dell’est si potranno trovare nel padiglione 3, mentre i padiglioni 4 e 5 ospiteranno la Germania. Sempre nel padiglione 5 sarà di casa la Francia, mentre il padiglione 6 si
concentrerà sui vini provenienti da Spagna, Portogallo e Oltreoceano. L’Austria si troverà nel padiglione 7, mentre il padiglione 7a sarà dedicato agli alcolici. In tal modo,
si potrà viaggiare nel mondo del vino e degli alcolici alla ricerca dei loro tesori in brevissimo tempo.

ProWein – il cuore pulsante del settore
Ai visitatori di Prowein, l’esposizione consente di ottenere una panoramica completa dell’offerta attuale del mercato mondiale – come anche delle tendenze e delle innovazioni attuali del settore
del vino e degli alcolici. Sia nell’offerta degli espositori che nel programma complementare sono perfettamente visibili gli sviluppi del settore.
Un particolare highlight sarà la zona centrale di degustazione con circa 1.000 vini, organizzata in collaborazione con la rivista specializzata „WeinWirtschaft” dell’editore Meininger
Verlag. Da oltre dieci anni, la zona di degustazione è diventata una base solida nell’ambito di ProWein ponendo ogni anno nuovi e attuali accenti. Il concept è straordinario e
consente una panoramica mirata che viene apprezzata da oltre l’80% dei visitatori e utilizzata come un prezioso strumento di orientamento. Lo show speciale „Wine’s best friends”, che si
svolge in collaborazione con la rivista specializzata „Der Feinschmecker”, offre delicatezze da abbinare al vino. Gli highlights culinari sono i momenti di maggior splendore oltre alle
specialità che si abbinano alle bevande. Sorpresa garantita!
Inoltre, gli espositori di ProWein organizzano numerosi seminari, presentazioni di degustazioni e conferenze nei loro stand. Il programma è molto versatile, dona idee ed è ad
elevato livello: famosi sommelier, giornalisti internazionali della stampa specializzata così come esperti del settore formeranno la cerchia dei relatori.  

ProWein – un meeting point internazionale
Analogamente, come gli espositori raggiungono Düsseldorf da tutto il mondo, anche gli oltre 39.000 visitatori arrivano qui da tutte le parti della terra – e soprattutto da tutti i mercati
d’importazione principali, quali ad esempio la Gran Bretagna, la Scandinavia, la Russia e la Cina. Il 32% dei visitatori non proviene dalla Germania e l’Italia rientra tra i 5 Paesi di origine
top. Ne vale però la pena fare un viaggio così lungo: il 96% dei visitatori si sono espressi soddisfatti dell’ultima ProWein 2011 e consigliano di visitare Düsseldorf!

ProWein – da esperti, per esperti
Uno dei motivi per cui sia gli espositori che i visitatori si ritengono estremamente soddisfatti, risiede nel fatto che ProWein, in veste di fiera specializzata, riunisce gli esperti sia
dell’offerta che della domanda. La competenza del pubblico specializzato è documentata dai sondaggi: il 79% dei visitatori ProWein prendono parte alle decisioni di acquisto delle aziende.
Il commercio, con il 42%, è il gruppo più nutrito, seguito dai visitatori ed operatori specializzati nei segmenti Servizi, di cui il 19% è rappresentato da gastronomia e
hotelleria. Inoltre ProWein attira ogni anno oltre 900 giornalisti internazionali generando un’ampia risonanza mediatica.

ProWein – fiera leader per il business globale
I numeri parlano chiaro: nessun’altra manifestazione al mondo è in grado di offrire una panoramica così completa sull’offerta di vini e alcolici internazionale ad un pubblico
specializzato che proviene da tutto il mondo, conferendole il titolo di fiera leader per il business internazionale di vini e alcolici. Inoltre, se da un lato i dati di ProWein vengono
controllati dall’istituzione indipendente FKM, una società che si occupa di monitorare volontariamente i dati relativi ai saloni e alle esposizioni, dall’altro dobbiamo fidarci
perlopiù dei dati diffusi dagli organizzatori stessi riguardo altre manifestazioni.

Düsseldorf – una metropoli con stile
Anche al termine della giornata in fiera, Prowein offre notevoli impulsi. Numerosi infatti sono i ristoranti, i locali di scena, i bar e le vinerie a Düsseldorf e dintorni che attendono il
pubblico internazionale, molti dei quali organizzano, durante Prowein, deliziosi eventi sul tema Vino e Alcolici sotto al motto „Prowein goes city”.

Proprio a questo proposito sono lieta di poterVi incontrare ancora una volta a Düsseldorf in occasione di Prowein 2012 dal 4 al 6 marzo – „To another great year”

ProWein 2011 – le testimonianze degli espositori

“Siamo molto entusiasti e ci sentiamo ispirati grazie all’entusiasmo rivolto ai vini pregiati” afferma così Jean-Charles Boisset, capo della tenuta di famiglia Boisset. “Abbiamo
accolto i visitatori di elevatissima qualità con cui abbiamo avuto ottimi appuntamenti. Inoltre, abbiamo sperimentato un’atmosfera davvero costruttiva qui al Prowein 2011 e guardiamo al
futuro con grande entusiasmo”.

Michael Cox, direttore per l’Europa dei Vini dal Cile, si è presentato a Prowein con grandi aspettative: “Prowein è una fiera molto importante per il Cile in quanto i mercati
europei stanno crescendo e abbiamo visto che le aziende vinicole stanno cercando di espandere la loro distribuzione. 41 aziende vinicole hanno visitato il nostro stand le quali hanno apprezzato
l’importanza di aver potuto conversare con gli importatori. Prowein è veramente la miglior fiera per incontrare una ampia varietà di visitatori. Sicuramente torneremo l’anno
prossimo in quanto Prowein è la fiera europea più importante per il Cile.
.

“Siamo molto soddisfatti”, sostiene il Dott. Andreas Moerke, presidente dell’Ente Fiera  Düsseldorf  Ltd. in Giappone, che rappresenta 20 produttori di alcolici in Giappone.
“I nostri co-espositori qui allo stand hanno potuto allacciare più contatti rispetto a quanto si aspettavano prima della manifestazione. Le iniziative sullo stand, quali la degustazione
del sakè, hanno attirato molti visitatori. In retrospettiva posso dire che possiamo contare su buoni affari e di aver percepito un’atmosfera eccellente”.

„Siamo soddisfatti in ogni caso”, ritiene Alexander Hofer, amministratore delegato della GIV Deutschland GmbH (Gruppo Italiano Vini). I nostri visitatori arrivavano per la maggior
parte dalle catene commerciali e sono clienti della ristorazione e del commercio. Il nostro stand è stato ben frequentato. Il nostro interesse è che i decision makers vengano da noi
– e sono venuti”.

Peter Simon-Kupfer, vice direttore marketing della società Schlumberger, ha potuto accogliere i viticoltori da tutto il mondo. „Abbiamo avviato intensi colloqui con viticoltori
provenienti da tutto il mondo, soprattutto domenica e lunedì. Non è mancata l’occasione di allacciare contatti internazionali, addirittura con la Nuova Zelanda. E questa è
l’attrattiva di  Prowein”.  

Günther R. Rauner, procuratore della Deutsches Weintor, è molto soddisfatto dell’elevata affluenza della clientela. „Abbiamo un nuovo design e un nuovo pacchetto
comunicazione che abbiamo potuto presentare ad un vasto pubblico ricevendo al riguardo molti consensi. Per noi Prowein è un appuntamento must, in quanto qui incontriamo i buyers e gli
importatori dagli Stati Uniti, dal Canada, dalla Cina, dal Giappone e dalla Polonia. Non a caso siamo espositori dalla prima edizione e verremo sempre anche in futuro.
 

“Attendiamo ogni anno il ProWein”, afferma così Nacho Alonso e Andreas Krause del gruppo spagnolo Codorniu. “E’ ben organizzato e quindi siamo qui per la sesta volta consecutiva.
Quest’anno abbiamo potuto nuovamente dialogare con molti clienti provenienti dalla Germania e da altri Paesi internazionali”.
“Partecipiamo a ProWein da quando è stata inaugurata. Per noi, è la fiera più importante e più grande”, spiega il Dott. George Tsantalis da Tsantali, Grecia. “La
Germania è il più grande mercato per il vino greco e qui alla fiera possiamo instaurare i migliori contatti. I nostri partner e clienti sono commercianti di vino e di ristoranti
greci. A ProWein, cerchiamo di avere un dialogo con loro – e questo è esattamente quello che otteniamo!

Ralph Dejas, amministratore delegato di ECOVIN GmbH: “ProWein 2011 per ECOVIN è andata in maniera meravigliosa, le nostre aziende sono molto soddisfatte. Il clima allo stand
è stato buono. La domanda di vini ecologici è cresciuta complessivamente: le nostre cantine hanno avviato a ProWein 2011 diversi contatti con clienti provenienti dagli Stati Uniti,
dai Paesi asiatici e naturalmente anche dai Paesi europei, soprattutto dal Benelux e dalla Scandinavia”.

Peter Müller, proprietario di „La Tequilera”: ha così riassunto soddisfattissimo: „abbiamo centrato pienamente il nostro obiettivo e acquisito molti nuovi clienti.
ProWein è la piazza di mercato numero uno – lo si vede soprattutto dalla qualità dei visitatori, che sono decisamente operatori del settore.

Barbara Wolf-Sykes, marketing manager della distilleria Ziegler, ha tirato un bilancio estremamente positivo: „Già dal primo giorno abbiamo notato ancora una volta un’affluenza
più marcata di visitatori, anche gli ordini sono stati soddisfacenti – per Ziegler, la fiera ProWein è stata in ogni caso un successo. ProWein è la manifestazione più
importante anche per quanto riguarda gli alcolici ed è quindi per questo motivo che scegliamo anche con  molta consapevolezza di partecipare a ProWein 2012 in modo tale da poter
lanciare sul mercato il nostro nuovo whisky e presentarlo ad un pubblico specializzato”.

Giuseppe Danielli
Newsfood.com

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d