Polpette: Milano Ristorazione sceglie le soluzioni di Gherri Meat Technology

14 Ottobre 2015
Parma – Come soddisfare i desideri dei più piccoli, che a tavola hanno dimostrato di apprezzare le polpette, e vincere le perplessità dei genitori riguardo alla qualità dell’impasto? Questo il problema che si è trovato ad affrontare Gianluca Moglio, Responsabile Gestione Operativa di Milano Ristorazione: parliamo della società, controllata al 99% dal Comune di Milano, che gestisce il servizio di refezione scolastica (80.000 pasti al giorno) per le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado del territorio milanese.
La risposta? A spiegarlo è lo stesso Moglio: «Anziché acquistare il prodotto finito, abbiamo deciso di attrezzarci per produrre direttamente nel nostro centro Sanmartini, tra i più grandi d’Europa, polpette, gestendo l’intera filiera. E abbiamo quindi indetto un bando di gara».
Ad aggiudicarsi la commessa è stata Gherri Meat Technology, che da oltre sessant’anni opera nel campo delle tecnologie per l’industria alimentare. L’azienda parmense, guidata dal General Manager Gabriele Gherri, ha proposto a Milano Ristorazione l’acquisto di una linea completa di produzione di polpette: grazie alle macchine Frey e Seydelman, ora la società milanese è in grado di preparare in poco tempo, dall’impasto al condimento, fino a 22.000 porzioni di polpette alla settimana destinate alla ristorazione scolastica.
«Siamo partiti da un’analisi delle esigenze specifiche di Milano Ristorazione – spiega Gabriele Gherri -. E abbiamo messo a loro disposizione le competenze dei nostri tecnici. Siamo così riusciti a formulare un’offerta personalizzata, che rispondeva pienamente alle necessità del cliente».
Chiara Danielli
Redazione Newsfood.com