FREE REAL TIME DAILY NEWS

Pioneer annuncia la premiazione di RXGrains come “Innovazione dell’anno 2010”

Pioneer annuncia la premiazione di RXGrains come “Innovazione dell’anno 2010”

By Redazione

Cremona – La tecnologia RXGrains ha ricevuto il premio “Innovazione dell’anno 2010” nella Categoria “Tecnologie per l’agricoltura”, istituito dall’Osservatorio sull’Innovazione
nelle imprese agricole e più precisamente nella sezione “Mezzi tecnici e tecnologie per l’agricoltura”. La premiazione ha avuto luogo nell’ambito di EIMA International,
l’Esposizione Internazionale delle Macchine per l’Agricoltura, tenutasi a Bologna dal 10 al 14 Novembre.

L’oggetto della premiazione è un rivoluzionario strumento di analisi, che permette di conoscere in tempo reale qualità e sanità dei prodotti agricoli. L’innovazione
è stata ideata e sviluppata dal Prof. Paolo Berzaghi, dell’Università degli Studi di Padova, e da Pioneer Hi-Bred Italia, che ha finanziato l’intero progetto e fornito il
supporto tecnico per la messa a punto della tecnologia, effettuando tutti i test di calibrazione e industrializzazione.

La tecnologia NIT (Near InfraRed Trasmittance – spettrografia a trasmittanza nel vicino infrarosso) è alla base di questa innovazione che sfrutta le proprietà degli infrarossi e
la loro interazione con il prodotto da analizzare, per fornire, in questo caso, un’accurata lettura della composizione chimica e nutrizionale dei raccolti.

Primo Bragalanti, Senior Business Manager di Pioneer Hi-Bred Italia, spiega le motivazioni della premiazione: “L’analisi nella fase di raccolta facilita la rintracciabilità del prodotto,
consente di conservare il prodotto in base alle sue caratteristiche qualitative, permettendo un miglioramento qualitativo negli stoccaggi e nei successivi utilizzi dei cereali, con un
conseguente abbattimento dei costi di analisi”.

I beneficiari di questa tecnologia sono tutti gli attori principali della filiera alimentare:

  • gli agricoltori, perché conoscere in tempo reale il livello di qualità del raccolto è fondamentale per dare il giusto valore al loro lavoro e agli investimenti
    effettuati;
  • l’industria alimentare, perché conoscendo le caratteristiche del prodotto che arriva dai campi, è possibile creare partite omogenee, lavorabili con maggior efficienza e con
    migliori risultati finali;
  • il consumatore finale, che avrà garantito il controllo della qualità non solo sull’alimento finito, ma addirittura su tutta la massa del prodotto dipartenza che viene
    utilizzato.

Per Pioneer Hi-Bred Italia questo premio rappresenta un’ulteriore dimostrazione di riconoscimento per l’impegno costante profuso nello sviluppo di soluzioni tecnologicamente innovative per
l’agricoltura.

Pioneer Hi-Bred Un business di DuPont con sede a Des Moines (Iowa), è il leader mondiale nello sviluppo e fornitura di genetica vegetale avanzata, rendendo disponibili sementi di
alta qualità agli agricoltori in oltre 90 paesi. Pioneer fornisce supporto agronomico e servizi per aiutare ad aumentare la produttività e redditività degli agricoltori ed
è impegnata nello sviluppo di sistemi di agricoltura sostenibile per le persone ovunque si trovino. Science with Service Delivering Success(TM).

DuPont è una società basata sulla scienza. Fondata nel 1802, DuPont utilizza la scienza per sviluppare soluzioni sostenibili essenziali per una vita di migliore
qualità, più sicura e salutare in tutto il mondo. Presente in circa 90 paesi, DuPont offre una vasta gamma di prodotti e servizi destinati a una varietà di mercati quali
agricoltura e alimentazione, elettronica e comunicazioni, sicurezza e protezione, arredamento e costruzioni, trasporti e abbigliamento.

www.pioneer.com

Redazione Newsfood.com+WebTv

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: