FREE REAL TIME DAILY NEWS

Piemonte: Continua l’attività del Presidente del Consiglio Provinciale Pietro Bondetti in difesa delle eccellenze territoriali

Piemonte: Continua l’attività del Presidente del Consiglio Provinciale Pietro Bondetti in difesa delle eccellenze territoriali

By Redazione

Vercelli – Mentre nel mondo scatta l’allarme per la sopravvivenza delle api, a rischio per i danni provocati dalla degenerazione del clima, c’è chi, come il Presidente del Consiglio
Provinciale Pietro Bondetti, punta alla valorizzazione del ruolo dell’apicoltura per la salvaguardia della biodiversità e degli ecosistemi naturali.

“Credo che sia importante il sostegno del comparto – ha commentato Bondetti – non dimentichiamo che ogni ape, oltre a contribuire alla produzione del miele, fa un dono alla natura e
all’agricoltura. Grazie alla loro azione contribuiscono alla maggior parte delle impollinazioni che avvengono in natura e dalla cui attività dipende la sopravvivenza di gran parte delle
essenze vegetali del pianeta”.

Soprattutto nelle zone valsesiane la produzione del miele è di qualità eccellente, “per via della ricchezza floreale- ricorda il Presidente del Consiglio Provinciale – per il
clima particolarmente idoneo, per l’assenza di fattori inquinanti e per un’antica tradizione nell’allevamento delle api. Il miele dalle nostre parti ha profumi, sapori e componenti nutritivi
caratteristici”.

L’intenzione di Bondetti è quella di attuare un piano di intervento per promuovere sia il prodotto che la professionalità delle aziende che operano sul territorio. “Sarebbe
interessante una promozione attraverso manifestazioni che possano guidare i consumatori ed i turisti alla scoperta dei sapori e delle qualità del nostro miele, offrendo al contempo agli
operatori un’occasione di confronto e approfondimento delle problematiche legate alla produzione”.

Bondetti conclude: “Il miele è uno dei punti di eccellenza tra i prodotti tipici di qualità. Con i giusti interventi l’apicoltura provinciale, già di per se caratterizzata
da un’elevata qualità del prodotto e da una sempre maggiore professionalità degli addetti, potrebbe costituire un’interessante integrazione di reddito, soprattutto per le aziende
agricole. Il nostro obiettivo quindi deve essere quello di contribuire alla valorizzazione del prodotto attraverso un’efficace assistenza tecnica e promozionale, ma anche coinvolgere il
territorio in quel criterio di “complicità” del contesto socio-produttivo, per offrire un efficace valore aggiunto alla promozione integrata dei prodotti vercellesi e Valsesiani”.

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: