Pesce azzurro, meno rischio di artrite reumatoide

14 Agosto 2013
Una porzione di pesce azzurro a settimana riduce il pericolo di sviluppare artrite reumatoide, facendo calare le probabilità anche del 50%.
E’ il messaggio finale di una ricerca del Karolinska Institutet (sezione
Institute of Environmental Medicine), diretta dalla dottoressa Daniela Di Giuseppe, e pubblicata su “Annals of the Rheumatic
Diseases”.
L’artrite reumatoide è una malattia autoimmune, dall’origine sconosciuta ma dagli effetti chiari: tra i più comuni, danni crescenti ad articolazioni, muscoli e tendini fino
all’invaldità. Inoltre, le terapie attuali presentano gravi effetti collaterali: perciò, gli studiosi hanno cercato metodi di difesa alternativi.
Il team Karolinska ha esaminato 32.000 volontarie, donne svedesi controllate per circa 10 anni. I controlli incrociati su alimentazione, stile di vita e salute hanno messo in luce i meriti del
pesce.
Le consumatrici di tali alimento vedevano il rischio di artrite reumatoide calare del 30%; se invece si sceglieva il pesce azzurro il rischio scendeva fino al 50%.
Per Di Giuseppe e compagni, l’effetto positivo è merito degli acidi grassi omega-3: intervenendo nei processi fisiologici del corpo, rendono meno probabile l’insorgere della malattia
Matteo Clerici
ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute. L’autore, la redazione e la proprietà, non
necessariamente avallano il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti
accreditate e/o aventi titolo.