FREE REAL TIME DAILY NEWS

Peppe Zullo con Cibo & Felicità unisce nord e sud a Vinitaly 2014 (Video)

Peppe Zullo con Cibo & Felicità unisce nord e sud a Vinitaly 2014 (Video)

By Giuseppe

Peppe Zullo
Peppe ZullVerona, 8 aprile 2014 – 48° Vinitaly – Stand di Cormons. Peppe Zullo nello stand di Cormons sposa i vini del Friuli con la squisita semplicità della sua cucina pugliese.

Peppe Zullo a Vinitaly 2014 con Cibo & Felicità unisce nord e sud  Verona, 8 aprile 2014 -48° Vinitaly_ Stand di Cormons. Peppe Zullo nello stand di Cormons sposa i vini del Friuli con la squisita semplicità della sua cucina pugliese.
Intervista di Giuseppe Danielli, Direttore Newsfood.com

CHI E’ PEPPE ZULLO.
Secondo Carlo Petrini, fondatore di Slow Food, Peppe Zullo è un “cuoco-contadino che ha saputo restituire alla sua terra l’orgoglio che merita”.
Per Oscar Farinetti, ideatore di Eataly, Peppe Zullo è uno dei migliori ambasciatori dell’eccellenza pugliese nel mondo. Sono moltissimi i testimoni del percorso intrapreso negli ultimi 30 anni da questo straordinario interprete della cucina italiana.

Lo studio e la cura su qualità e tracciabilità delle materie prime, la riscoperta dei valori più autentici della tradizione mediterranea e il cibo come elemento della felicità, insieme, sono la strada maestra sulla quale Peppe Zullo continua a produrre sogni e realtà nel segno del gusto. L’azienda agricola di Peppe Zullo, il suo ristorante e la scuola di cucina sono i frutti più appetitosi e maturi di una storia in continua evoluzione. Il suo cammino di cuoco internazionale è cominciato alla fine degli anni ’70. Le esperienze a Boston, Los Angeles e in Messico sono state il viatico per il ritorno a Orsara di Puglia. E’ qui che Peppe Zullo esercita la sua arte, nei suoi ristoranti e nelle sue due sale ricevimenti, Nuova Sala Paradiso e Villa Jamele. Non c’è solo tradizione, ma una ricerca del futuro, felicemente fedele e coerente con i doni che natura e cultura ci hanno riservato. La missione in Canada arriva proprio nei giorni in cui la Rete Antichi Sapori delle Puglie, fondata dalla ADC (Associazione dei Consumatori), ha deciso di assegnare a Peppe Zullo il Premio Antichi Sapori delle Puglie in qualità di “ambasciatore della qualità dei prodotti, delle materie prime e della scuola enogastronomica della Puglia nel mondo”.

Cormòns: oltre duecento viticoltori vi danno il benvenuto nel cuore d’Europa, all’estremo lembo nordorientale d’Italia, in quel Friuli dalle zone vitivinicole più pregiate del mondo. Vi invitano a conoscere la Cantina Produttori Cormòns, nata alla fine degli anni Sessanta  per la lungimiranza di alcuni viticoltori cormonesi, che hanno voluto fare tesoro di tradizioni secolari. Ezio Dalla Pozza, Aldo Moretti, Adriano Drius: presidenti appassionati che, insieme al Maestro di Cantina Luigi Soini, sostennero da principio che il futuro della vite e del vino non era legato a effimere mode, ma alla tenace valorizzazione del proprio territorio. Nacque così una Cantina unica al mondo, per la qualità dei vini e per le sue molteplici iniziative.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: