Osservatorio Smart City Milano – Convegno Università Bocconi – QUADRO NORMATIVO COMUNITÀ ENERGETICHE

2 Novembre 2023
CONVEGNO ALLA BOCCONI DELL’OSSERVATORIO SMART CITY
– 6 NOVEMBRE 2023EVOLUZIONE DEL QUADRO NORMATIVO SULLE COMUNITÀ ENERGETICHE E FUTURI SVILUPPI DEL SETTORE
Milano, 2 novembre 2023OSSERVATORIO SMART CITY DELL’UNIVERSITA’ BOCCONI DI MILANO, COSTITUITO CON IL CONTRIBUTO DI ASSOEDILIZIACONVEGNO SUL TEMAEVOLUZIONE DEL QUADRO NORMATIVO SULLE COMUNITÀ ENERGETICHE E FUTURI SVILUPPI DEL SETTORELa comunità energetica rinnovabile è parte integrante del piano per il raggiungimento degli obiettivi di neutralità climatica stabiliti dal regolamento 1119/2021/UE. Secondo la direttiva RED II, le Comunità energetiche sono soggetti giuridici il cui obiettivo principale non è quello di generare profitto, bensì quello di fornire benefici ambientali, economici e sociali a livello di comunità ai suoi membri e alle aree locali in cui operano.É quindi chiaro che le CER perseguono obiettivi di interesse pubblico, con una forte connotazione sociale, e sintetizzano appieno alcuni degli elementi cardine della smart city in ambito energetico: sostenibilità, decarbonizzazione, autoproduzione e autoconsumo, condivisione, partecipazione.Il workshop si propone di approfondire la disciplina eurounitaria e nazionale in materia di comunità energetiche al fine di fornire un quadro dei possibili sviluppi del settore e delle opportunità ad esso connesse.
6 NOVEMBRE 2023
ORE 10.00-13.00Università Bocconi Aula 31Via Sarfatti 25
ISCRIZIONE OBBLIGATORIAFORM DI REGISTRAZIONELe iscrizioni si chiuderanno domenica 5 novembre alle ore 18.PER INFORMAZIONI9.45REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI10.00INTRODUZIONEGIUSEPPE FRANCO FERRARI Coordinatore Osservatorio Smart City, Dipartimento di Studi Giuridici Angelo Sraffa, Università BocconiEDOARDO CROCI Coordinatore Osservatorio Smart City, GREEN, Università BocconiRELAZIONIGLI ENTI LOCALI E LE COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILILORENZO CUOCOLO Professore ordinario di Diritto pubblico comparato, Università di GenovaIL RUOLO DEL PRIVATO NELLO SVILUPPO DELLE COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILIFILIPPO COLAPINTO Professore a contratto di Giustizia costituzionale, Università LUM Giuseppe Degennaro11.00PRIMA SESSIONE: INNOVAZIONE NELLE POLITICHE E NEI MODELLI DI BUSINESS DELLE COMUNITÀ ENERGETICHEINTERVENGONO:CHIARA CANDELISE Research Fellow GREEN Bocconi, Founder e CEO di Ecomill BRUNO DELLA VEDOVA Presidente, Unione geotermica italianaGIUSEPPE DI TRANA Ingegnere e consulente sulle Comunità Energetiche RinnovabiliPIER PAOLO GIAMPELLEGRINI Segretario Generale, Regione LiguriaORIANA GRANATO Head of Projects and Infrastructures, Ernst & YoungEDOARDO RICCIO Direttore, Centro Studi Nazionale ANACIROBERTA ROBERTO Ricercatrice, ENEA12.00SECONDA SESSIONE: DRIVER E BARRIERE NELL’IMPLEMENTAZIONE DELLE COMUNITÀ ENERGETICHE IN ITALIAINTERVENGONO:GIUSEPPE ARGIRÒ Amministratore Delegato, CVA – Compagnia Valdostana delle AcqueIVAN CALIMANI Program Manager NMO, SO.GE.M.I. SpAALESSANDRO CECCHI Direttore Regulatory Affairs, Iren S.p.A MASSIMO FISCALETTI Amministratore Delegato, EnerqosMARINA MASSIRONI Senior Associate, BakertillyENEA MOSCON Responsabile Business Development BU Mercato Gruppo A2A SIMONE NEGRI Responsabile divisione*************A CURA DI ASSOEDILIZIA
Redazione Newsfood.com
Nutrimento & nutriMENTE