FREE REAL TIME DAILY NEWS

Orecchiette nelle ‘nchiosce, Grottaglie, 6 e 7 agosto

Orecchiette nelle ‘nchiosce, Grottaglie,  6 e 7 agosto

By Giuseppe

Se volete provare l’ebrezza di gustare le orecchiette “in tutte le salse”, dovete programmare un viaggio a

Grottaglie, in provincia di Taranto, il 6 e 7 agosto, che da sette anni a questa parte, propone la manifestazione “Orecchiette nelle ‘nchiosce”,

ormai uno dei più interessanti eventi dell’estate pugliese. E, oltretutto, in uno dei centri storici più belli della regione. Che per esaltarlo ulteriormente, “abbiamo pensato di trasferire la manifestazione nel quartiere delle Ceramiche – spiega Cosimo Sanarica, organizzatore della manifestazione – perché, essendo una edizione tutta grottagliese non potevamo che celebrarla nella zona simbolo della città, unica al mondo con le sue 50 botteghe di ceramisti.

Con questo evento puntiamo a portare a spasso i cittadini e i turisti nel cuore della città, alla ricerca non solo delle tipicità gastronomiche ma anche delle bellezze artistiche e culturali”.

Chiosa il sindaco di Grottaglie, Ciro D’Alò “crediamo nel turismo esperienziale ed enogastronomico, eventi come questo lo dimostrano. Sono sicuro che i nostri chef sapranno stupire i visitatori in uno dei posti artistici più ambiti della nostra città”.
Gli chef impegnati sono 8, tutti di Grottaglie (alcuni lavorano fuori città) che sono impegnati a proporre le orecchiette in tutte le salse.

Questi gli chef con i piatti che proporranno:

Loredana Ballo (Macchiaviva Bistrot): orecchiette al dolce fico e datterino, con croccante mandorla pugliese e gocce di formaggio Don Carlo;
Maria Carmela D’Acunto (La luna nel pozzo): orecchiette al pesto di capperi e olive con pomodoro giallo e polvere di tarallo;
Angelo Capriglia: orecchiette al profumo di limone con cozze e fiori di zucca, con una spruzzata di pane verde, olio all’aglio e pomodoro secco;
Emanuele Lenti (Antica forneria Lenti): orecchiette con cime di rape e acciughe;
Adriano Schiena (Hotel Sierra Silvana, Selva di Fasano): orecchiette con ricotta aromatizzata, percoca caramellata, crumble di arachidi e vincotto;
Rosario Chiloiro (La locanda del vino Nobile, Montepulciano): orecchiette al ragù di cinghiale in bianco alle bacche di ginepro con briciole di pane tostato in un filo non avaro l’olio extravergine d’oliva aglio e peperoncino rinfrescato da una pioggia di prezzemolo;
Anna Donatelli, con una ricetta gluten free: orecchiette con pomodoro fresco, cipolla rossa di Tropea e basilico;
Salvatore Carlucci: ricordi di “un’acquasale”, orecchiette mantecate con salsa di pomodoro fermentato, cumarazzo (carosello salentino) marinato all’olio essenziale di origano, agrodolce di cipolla e croccante di frisella.

Ci penseranno le cantine grottagliesi, e un birrificio artigianale, ad esaltare la maestria degli chef e, quindi, con mappa in una mano e calice nell’altra, si andrà alla scoperta dei vari stand.

Orecchiette nelle ‘nchiosce 2018, organizzato dalla società K202/M.A.O con il patrocinio di Slow Food Grottaglie Vigne e Ceramiche, non è solo enogastronomia ma anche musica e spettacolo perché le due serate sono organizzate all’insegna del gusto e del divertimento.

La novità dell’edizione 2018 è il Carillon vivente creato dall’attore Mauro Grassi che ha già sbancato su Facebook con 32 milioni di like e continua a ricevere richieste da tutto il mondo. Una ballerina insieme al suo pianista si esibirà lungo via Crispi, la strada storica del quartiere delle Ceramiche, per incantare cittadini e turisti. Immancabili i bandisti che intratterranno il grande pubblico con diversi generi musicali. Come anche l’aperitivo e dj set sulla terrazza della storica bottega di Domenico Caretta Maioliche (via Caravaggio, 2). Lunedì si esibiranno Guido Balzanelli e Francesco Cofano mentre martedì ci sarà la selezione musicale di Antonio Piergianni, il tutto circondato da bollicine e prodotti tipici.

E per chi non si accontenta solo di mangiare, bere e ascoltare musica ma vuole anche mettere le mani in pasta, c’è il laboratorio per imparare a preparare manualmente le orecchiette a cura dell’Associazione Utopia di Grottaglie.

 

L’edizione 2018 di Orecchiette nelle ‘nchiosce, vuole caratterizzarsi come una edizione dedicata al rispetto dell’ambiente, dicono gli organizatori, pertanto i piatti e le posate saranno monouso biodegradabili e, per l’occasione, gli eco-volontari aiuteranno il visitatore a gettare i rifiuti nei giusti contenitori. Inoltre, Cosimo Sanarica regalerà tre alberi da piantare nel quartiere delle Ceramiche.

Maria Michele Pizzillo
Newsfood.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: