Naturitalia si aggiudica l'esclusiva commerciale del Kiwi Jingold
24 Ottobre 2007
Bologna, 24 Ottobre 2007 – Grazie all’accordo commerciale siglato con il Consorzio Kiwigold di Cesena, Naturitalia, business unit del Gruppo Apo Conerpo, si è aggiudicata
l’esclusiva per la commercializzazione del kiwi a polpa gialla Jingold.
“Un frutto innovativo – sottolinea il presidente del Consorzio, Patrizio Neri – ottenuto dopo un lungo programma di ricerca e selezione naturale condotto da ricercatori universitari italiani e
cinesi”. “Il kiwi a polpa gialla – prosegue Neri – presenta caratteristiche interessanti, come l’ottima conservabilità in frigorifero (anche sei mesi); inoltre, ha un grado zuccherino
elevato, un alto contenuto di vitamina C, vitamina E e sali minerali, un’ottima fragranza e compattezza della polpa”.
“Grazie alle sue innovative ed interessanti caratteristiche – sottolinea il direttore di Naturitalia, Gabriele Ferri – questo frutto ha tutte le carte in regola per conquistare le preferenze
dei consumatori come dimostrano anche i risultati di alcuni test commerciali effettuati dal Consorzio Kiwigold negli ultimi anni in Italia ed all’estero, che hanno evidenziato un buon livello
di gradimento verso questo prodotto e un interesse crescente del mercato”.
Attraverso la campagna di commercializzazione del kiwi giallo Jingold nella campagna 2007/2008 Naturitalia punterà a consolidare la propria presenza presso la clientela tradizionale ed a
sviluppare nuovi rapporti di partnership strategica con altre realtà del trade. Il prodotto sarà indirizzato principalmente verso i mercati europeo, del Nord America, di Asia ed
Oceania con un approccio alla clientela diversificato e personalizzato in funzione dei differenti canali commerciali, privilegiando la grande distribuzione organizzata nell’Europa occidentale e
nell’America del Nord.
“Per poter garantire al mercato un’offerta costante di kiwi giallo Jingold tutto l’anno – dichiara il presidente, Patrizio Neri – il Consorzio Kiwigold (che assieme ad imprese leader nel
settore della produzione ortofrutticola riunisce anche gli altri protagonisti della filiera come vivaisti e distributori ed è titolare a livello mondiale del diritto per la produzione e
la distribuzione del kiwi a polpa gialla Jingold) ha programmato la coltivazione di questo prodotto sia nell’Emisfero settentrionale che in quello meridionale. Lo sviluppo della produzione sta
proseguendo sia in Italia, dove la superficie investita si concentra prevalentemente in Emilia Romagna (in particolare nelle province di Forlì-Cesena, Bologna e Ravenna), Lazio (nelle
province di Latina e Viterbo), Veneto (Verona e Treviso), Friuli (Udine) e Calabria (Reggio Calabria e Catanzaro), sia in Sud America, Cile e Uruguay. Complessivamente, quando gli impianti di
kiwi giallo saranno a regime, nel 2013, il potenziale di produzione si assesterà sulle 60.000 tonnellate”.
“Questo progetto – conclude Ferri – si colloca in una prospettiva di ampliamento complessivo dei consumi di kiwi senza compromettere le quote di mercato del prodotto tradizionale e puntando ad
offrire nuove ed interessanti prospettive di reddito sia alla produzione che alla distribuzione”.